Fast Animals and Slow Kids, il tour europeo sbarca a Lugano

25 aprile 2024 | 18:30
Share0
Fast Animals and Slow Kids, il tour europeo sbarca a Lugano

Venerdì 26 aprile i Fast Animals and Slow Kids celebreranno i dieci anni di “Hybris” e “Alaska” allo Studio Foce

Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (chitarre), in arte Fast Animals and Slow Kids, saranno in concerto venerdì 26 aprile alle 20.30 allo Studio Foce di Lugano.

Il quartetto ha iniziato a scrivere canzoni nel 2008, anno in cui ha mosso i primi passi nei locali della sua regione, l’Umbria. Grazie ai primi concerti, coinvolgenti ed energici, la band, che sceglie il nome di Fast Animals and Slow Kids (FASK) ispirandosi ad una gag de I GRIFFIN, viene ingaggiata come opening act di band nazionali e internazionali che in quegli anni si trovavano a passare dalla loro città, Perugia. I FASK sono una delle prime band Indie a italiane a registrare il tutto esaurito di oltre tremila persone all’Alcatraz di Milano. il 2020 sarebbe dovuto essere caratterizzato da una lunga serie di date nei più grandi live club italiani, tutte andate sold out in prevendita.

Per i Fast Animals and Slow Kids intraprendere il primo tour europeo portando sul palco i brani di “Hybris” e “Alaska”, a 10 anni dalla loro release, ha un fortissimo legame con i loro stessi del 2013/2014, anni dei tour in furgone, in cui partire per una serie di date lontane da casa era l’unica ragione di vita e forse l’unico modo per affrontarla a testa alta.

«’Hybris’ e ‘Alaska’ sono pezzi di quella vita là – hanno raccontato i quattro musicisti – provini registrati sussurrando a notte fonda ‘non c’è più speranza’ in un ostello di Brescia, la E45 in furgone stretti tra le custodie delle chitarre e qualche sacca sportiva piena di vestiti sgualciti, ore ed ore al banchetto del merchandising a cercare di capire se avessimo suonato bene, parlando con chiunque volesse parlarci a fine concerto. Tutto questo per noi è incancellabile. È la radice dalla quale sono emersi gli alberi che siamo ora».

Biglietti non più disponibili online

Per ulteriori informazioni, contattare:
Città di Lugano
Eventi e congressi Comunicazione e marketing pr.eventi@lugano.ch