Mister Roberts e la Samp:”La posta in palio è altissima, sarà fondamentale il sostegno dei nostri tifosi”
Il Como giocherà tre partite in una settimana:“E’ possibile che ci sia del turn over, certamente dovremo stare molto attenti all’aspetto fisico. Avere a disposizione una rosa ampia è un valore aggiunto”.
Nonostante le fredde temperature di questi giorni il clima tra i tifosi azzurri è caldissimo e la risposta alla trasferta di Genova sarà un vero esodo. In questa stagione si sta costruendo un pezzo di storia del club di viale Sinigaglia e la concentrazione per le prossime quatto partite è altissima, tutti ne sono consapevoli a cominciare proprio da mister Osian Roberts che non manca mai di sottolineare l’importanza di essere tutti uniti per raggiungere l’obiettivo. Ecco le parole del mister alla presentazione del match di sabato prossimo a Genova.
Il Como è atteso da tre partite in una settimana, avete valutato possibili cambiamenti nella formazione?
“E’ possibile che ci sia del turn over, certamente dovremo stare molto attenti all’aspetto fisico. Giocare ogni tre giorni è un aspetto importante quindi faremo valutazioni partita dopo partita riguardo la condizione fisica dei ragazzi. Avere a disposizione una rosa ampia è un valore aggiunto”.
Come avete preparato la partita contro la Sampdoria che potremmo definirla, usando un termine tennistico, un set ball? Andare in campo a Genova conoscendo il risultato della partita tra Venezia e Cremonese ritiene sia un vantaggio?
“La Sampdoria è una grande squadra con una grande storia alle spalle. Non esistono partite facili, davanti al loro pubblico vorranno fare una grande prestazione e vincere in quanto anche loro come noi hanno un obiettivo da raggiungere e ce la metteranno tutta per agguantarlo. Per quanto riguarda essere a conoscenza del risultato del match tra Venezia e Cremonese non dobbiamo spendere energie nel pensarci ma dobbiamo rimanere concentrati su noi stessi e sulla prestazione che siamo chiamati a fare. La posta in palio è importante e dovremo giocare con concentrazione, qualità e attenzione consapevoli che, come accaduto con la Feralpisalò, ci saranno momenti difficili da superare”.
Lei è arrivato a Como a gennaio, è soddisfatto del percorso fin qui fatto?
“Quando sono arrivato Como l’obiettivo quello di trovarci adesso dove siamo e con la possibilità di essere promossi nelle nostre mani. E’ chiaro che per arrivare a questo punto c’è stato tanto lavoro che è partito dalla volontà del gruppo e dalla capacità di migliorare. Questo percorso e questo approccio chiaramente continuerà anche nelle prossime partite. Tornando a gennaio, per raggiungere questo obiettivo sono stati fatti numerosi cambi, otto giocatori nuovi sono arrivati mentre sette sono partiti e questi ragazzi che hanno lasciato Como sono tutti ottimi e bravi ragazzi che hanno avuto un grande impatto e contributo alla crescita della squadra negli anni precedenti. Quando si cambia così tanto il grande punto interrogativo è come si integreranno i nuovi arrivati e devo dire che sotto questo punto di vista l’aspetto la risposta è stata ottima e questo è quello che mi è piaciuto maggiormente del gruppo. Tutti hanno lavorato in questa direzione ed oggi lo si vede che questo è un gruppo molto unito, lo si percepisce con evidenza guardando le partite. Questo è un gruppo nel quale tutti lottano e si mettono a disposizione per i compagni e sono sicuro che anche in futuro si proseguirà in questo modo”.
Cosa significherebbe e quale valore avrebbe la promozione per lei paragonata magari ad altri successi che ha avuto nella sua carriera?
“Non posso pensarci in questo momento perché mancano ancora quatto partite e può succedere ancora di tutto. Dico sempre ai miei giocatori di concentrarsi al massimo in allenamento su come migliorarsi anche nei dettagli e nei minimi aspetti e non pensare troppo a cosa sarà e se succederà. Ci penseremo a fine stagione e vedremo dove saremo in classifica. Ora l’unica cosa alla quale dobbiamo pensare è la partita contro la Sampdoria”.
Mister Roberts parla dell’importanza dei sostegno dei tifosi al seguito della squadra.
“Voglio sottolineare il sostegno che abbiamo avuto dai nostri tifosi durante la partita di Piacenza e che ci sarà sicuramente anche per la prossima gara a Genova. Loro sono stati fondamentali e hanno contribuito ad avere un impatto positivo sul match con la Feralpisalò sostenendoci anche e soprattutto quando siamo stati in svantaggio. Il loro tifo appassionato potrà sicuramente darci una mano anche con la Sampdoria”.
LEGGI ANCHE QUI