musica, mostre, cultura |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Ecolario 2024 si presenta con la festa in via Milano alta

26 aprile 2024 | 14:57
Share0
Ecolario 2024 si presenta con la festa in via Milano alta

Sabato 27 aprile, una settimana dall’inizio del Festival, un evento di inaugurazione che permette la presenza e la presentazione di tutte le realtà partecipanti oltre che dello spirito e dei valori di Ecolario.

Alle 16 di domani, sabato 27 aprile, in via Milano alta a Como,  scatta la festa  con mercatini, mostre musica e la presentazione di Ecolario 2024; come da consuetudine il festival ambientale del Lago di Como è anticipato da Pre Ecolario una festa di quartiere per radunare le molteplici realtà che contribuiscono alla manifestazione.

Ecolario è un festival sostenibile, originale e dinamico, che prevede momenti di condivisione e dialogo vasti, di carattere trasversale rispetto alla tutela del territorio e dell’ambiente. Nato quattro anni fa dalla volontà di associazioni e gruppi informali di sensibilizzare i cittadini sul rapporto con il territorio e l’ambiente e la loro tutela.
Ecolario vuole stimolare la riflessione collettiva su tematiche ambientali e sociali in tre giorni di laboratori, conferenze, presentazioni, escursioni, musica ed eventi dedicati alla cultura della sostenibilità. L’edizione 2024 sarò dal 3 al 5 maggio con un articolato programma di appuntamenti.

pre ecolario

Pre Ecolario di domani in via Milano alta è un evento di inaugurazione con la presenza di tutte le realtà partecipanti oltre che dello spirito e dei valori di Ecolario. “Questa edizione del Festival è dedicata al rapporto tra comunità e ambiente. Di comunità, quindi, è importante parlare riscoprendo legami, ricordandone altri e creandone di nuovi.
Via Milano è una zona storica, è zona limite, di arrivi e di partenze” dicono gli organizzatori.

Durante il Pre Ecolario sarà spazio di festa e spazio di insieme: le realtà di Ecolario, le persone che abitano il quartiere, i commercianti che lo vivono, ma anche musica, mostre, cultura, parole, disegni, performance, laboratori.

Ecco la scaletta musicale:

POSTAZIONE 1 🟢

  • 16:00 – 17:00 | Cristiano Paspo Stella
  • 17:00 – 17:30 | Christian Rosso
  • 17:30 – 18:00 | Raimondo
  • 18:00 – 19:00 | Tiso
  • 19:00 – 19:30 | Bruce Lagogrigio
  • 19:30 – 20:00 | Colzani
  • 22:00 -22:30 | LEGRU
  • 22:30 – 23:30 | Desanudo

POSTAZIONE 2 🟣

  • 17:00 – 18:00 | Zesty Eydy
  • 18:30 – 19:00 | Matteo Celano
  • 19:00 – 19:30 | Anita Cane Violins
  • 19:30 – 20:30 | Mombi
  • 20:30 -21:00 | Dilu
  • 21:00 – 21:30 | Matteo Ponti
  • 21:30 – 22:00 | Fitza
  • 22:30 – 23:00 | Bar B
  • 23:00 – 23:30 | CVMPO

POSTAZIONE 3 🟡

  • 16:00 – 17:00 | Baskoma
  • 17:00 – 18:00 | Entropia
  • 19:00 – 19:30 | Francesco Setta
  • 19:30 – 20:00 | Santimone
  • 20:00 – 20:30 | Ilia
  • 20:30 -21:30 | I Cactus
  • 22:30 – 23:30 | Tommaso Imperiali & Five Quarters

Possibilità di registrazione online

Organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Como, Comune di Como e AIGU
Con il supporto di Lambienteinvita

MAIN SPONSOR GDS Communication, Gruppo Autotorino S.p.A.

SPONSOR Una Finestra sul Lago, SAEP Informatica, Studio Legale Guzzetti, LC Service, Classico Seta, Da Pietro, Atena Informatica.