Museo Barca Lariana, al via una nuova stagione culturale

Domenica 28 aprile primo appuntamento della rassegna “Aperistorie al Museo”: tutto il programma del mese di maggio
Prenderà il via nel weekend la nuova stagione del Museo Barca Lariana di Pianello del Lario con la rassegna Aperistorie al Museo che, ogni domenica, alle ore 18, farà vivere al pubblico un luogo intriso di storia, di cultura, di bellezza, rendendo speciale anche un aperitivo e regalando un’esperienza immersiva.
Si parte domenica 28 aprile, con I dolci tipici del Comasco: tradizioni, ricette, aneddoti. Incontro con lo storico panificio Beretta, alla scoperta dei prelibati dolci tipici comaschi: la Resta e i Matalocc, la Dolce Nuvola. Segue degustazione di dolci tipici.

GLI APPUNTAMENTI DI MAGGIO AL MUSEO BARCA LARIANA
Domenica 5 maggio, ore 18: Barcaioli e sepultüü / parte I
Saranno presenti gli ultimi barcajoli ancora in vita
Incontro con gli ultimi barcaioli e le loro testimonianze di vita: Barindelli, Fumagalli, Sala e Bianchi.
Relatore: Roberto Pozzi, professore e storico
Domenica 12 maggio, ore 18: Barcaioli e sepultüü / Parte II
I costruttori di barche sul Lario, le tecniche tradizionali di costruzione e i materiali, gli accessori delle imbarcazioni, la rivoluzione inglese nella costruzione.
I barcaioli: dalla societas nautarum, all’appalto medioevale ai piccoli imprenditori locali.
Relatore: Roberto Pozzi, professore e storico
Sabato 18 maggio: Giornata internazionale dei Musei / Apertura gratuita al pubblico
Domenica 19 maggio, ore 18: Presentazione del libro “COME L’ACQUA IL LUPO”
incontro con l’autore VINCENZO PERIN
in collaborazione con CAI DONGO e MENAGGIO
Prefazione di Luigi Boitani
Venerdì 24 maggio, ore 20.30:LASCIAMI VOLARE
Evento promosso da Fondazione Ema Pesciolinorosso, in collaborazione con il comune di Pianello del Lario
Sabato 25 maggio, ore 20.45: Voci libere, no alla violenza sulle donne. Tra canto,parole e poesia.
Evento benefico con e per la Onlus DifendiAmo, organizzato dall’istituto Civico Musicale di Dongo con la collaborazione della compagnia teatrale di Dongo.
Domenica 26 maggio, ore 18: Il burchiello e la via d’acqua
Relatore: ing. Massimo Gozzi
Intervengono:
Pietro Dettamanti: I viaggiatori illustri
Andrea Castagna: il Naviglio di Paderno
Il Museo Barca Lariana è aperto al pubblico nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 18, fino a fine ottobre.