generosità |
Como
/
Cronaca
/

Donazioni del cuore: giochi alla Neuropsichiatria Infantile di via Napoleona, nuovo ecografo al PS del Sant’Anna

29 aprile 2024 | 15:33
Share0
Donazioni del cuore: giochi alla Neuropsichiatria Infantile di via Napoleona, nuovo ecografo al PS del Sant’Anna

La generosità di una famiglia milanese per i bimbi della Neuropsichiatria Infantile, il dono di A.Ma.Te al pronto soccorso: i dettagli

Una piscina con le palline colorate, 10 morbidi cubotti per la psicomotricità, 1 tunnel di stoffa e ancora giochi di legno con le figure geometriche, i numeri e le lettere. È il regalo di una famiglia milanese per le attività di riabilitazione psicomotoria dell’ambulatorio della Neuropsichiatria Infantile in via Napoleona a Como. «Rinnoviamo i ringraziamenti alla famiglia per questo dono – ha dichiarato la dottoressa Patrizia Conti, primario della Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza di Asst Lariana – Il lavoro psicologico e i trattamenti con i bambini si svolgono principalmente attraverso il gioco e questi strumenti, pertanto, saranno ampiamente utilizzati dagli specialisti nel corso dei loro interventi».

donazioni ad asst lariana

Nei giorni scorsi, invece, è stato consegnato un nuovo ecografo, completo di sonde, che l’associazione A.Ma.Te ha donato per il Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Anna. L’acquisto è stato reso possibile soprattutto grazie alla donazione che è stata effettuata all’organizzazione di volontariato dall’azienda Larioavicola di Fenegrò.

«È un piacere per noi ringraziarvi – ha spiegato il direttore generale di Asst Lariana, Luca Stucchi, che ha incontrato i donatori – Ringraziarvi per la donazione e soprattutto dell’attenzione che avete avuto nei confronti della nostra comunità».

«È bastato presentare il progetto e subito l’azienda e l’associazione ci hanno sostenuto – ha aggiunto il dottor Roberto Pusinelli, primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Anna nonché direttore del Dipartimento di Emergenza – Urgenza di Asst Lariana – Siamo grati di poter contare sulla disponibilità e vicinanza di questi preziosi amici”. Il nuovo ecografo – così come gli altri due dispositivi che Asst Lariana, da parte sua, ha provveduto ad acquistare – oltre che ad essere utilizzati in Pronto Soccorso verranno resi disponibili per un progetto di formazione. “L’utilizzo dell’ecografia si è dimostrata utile anche nell’identificazione di alcune forme di sepsi – spiega il dottor Pusinelli – e il riconoscimento precoce di un’infezione è fondamentale per anticipare i trattamenti e migliorare la sopravvivenza. Da qui la decisione di implementare le competenze del personale sanitario nell’utilizzo dell’ecografia, in particolare, appunto, per valutare e monitorare lo shock settico, integrando i dati ecografici con quelli clinici e metabolici».