concerti a partire dalle 18.30 |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

30 aprile, il Conservatorio di Como festeggia l’International Jazz Day

29 aprile 2024 | 08:00
Share0
30 aprile, il Conservatorio di Como festeggia l’International Jazz Day

L’UNESCO ha proclamato il 30 aprile credendo “nel potere del Jazz come forza di pace, dialogo e comprensione reciproca”. Il Conservatorio abbraccia questa visione e desidera regalare alla città un evento nel quale traspaia l’importanza educativa del Jazz e la sua forza nel creare dialogo e comprensione reciproca. 

Domani a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 22:00 il Conservatorio di Como per la prima volta celebra l’International Jazz Day, la giornata internazionale dedicata alla Musica Jazz aprendo le porte del suo Auditorium. Dal 2011 l’UNESCO ha proclamato il 30 aprile International Jazz Day credendo “nel potere del Jazz come forza di pace, dialogo e comprensione reciproca”. Il Conservatorio abbraccia questa visione e desidera regalare alla città un evento nel quale traspaia l’importanza educativa del Jazz e la sua forza nel creare dialogo e comprensione reciproca.

I festeggiamenti vedranno succedersi una serie di concerti durante i quali i docenti dell’istituto – Bebo Ferra, Stefano Bagnoli, Riccardo Fioravanti, Massimo Colombo, Mirco Mariottini, Francesco Forges Davanzati, Adriano Mondini, Stefano Dall’Ora – suoneranno insieme agli studenti di Musica Jazz. Sarà ospite il M° Andrea Dulbecco che affianca alla carriera di musicista classico quella di vibrafonista Jazz suonando ed incidendo con numerosi artisti di fama internazionale.

conservatorio como jazz day

L’edizione 2024 della Giornata internazionale del jazz sarà celebrata in più di 190 paesi il 30 aprile. Il Direttore generale dell’UNESCO Audrey Azoulay e l’Ambasciatore di buona volontà dell’UNESCO Herbie Hancock sono lieti di annunciare che la città di Tangeri, in Marocco, fungerà da ospite globale e conducono i programmi dell’International Jazz Day in tutto il mondo. I quattro giorni di celebrazione a Tangeri (27-30 aprile) metteranno in risalto il patrimonio jazz della città e metteranno in risalto i legami culturali e artistici tra i popoli del Marocco, dell’Europa e dell’Africa. Il concerto globale All-Star con figure leggendarie del jazz, del blues e altro ancora (per l’Italia ci sarà il pianista Antonio Faraò), culminerà presso il bellissimo e nuovo Palazzo delle Arti e della Cultura di Tangeri – un capolavoro architettonico – e sarà trasmesso tramite i canali YouTube e Facebook dell’UNESCO a milioni di spettatori in tutto il mondo.

Il Conservatorio di Como festeggia l’International Jazz Day

30 Aprile 2024 – 18:30

Auditorium del Conservatorio via Cadorna 4

Ingresso gratuito previa prenotazione