la seduta |
Como
/
Cronaca
/

Passa l’approvazione del rendiconto della gestione: serata di numeri in Consiglio, opposizioni critiche

29 aprile 2024 | 22:50
Share0

Como, il documento approvato entro il termine previsto. Il sindaco Rapinese focalizza le priorità tra impianti sportivi ed altri interventi.

Numeri e numeri. Illustrati con competenza e pacatezza dall’assessore al bilancio del comune di Como Monica Doria in una seduta – quella di stasera in consiglio comunale – squisitamente tecnica per l’oggetto stesso del punto all’ordine del giorno: l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023. E alla fine della serata – alle 22 in punto – il consiglio ha detto si con 18 voti a favore e 9 contrari. Quelli dell’opposizione che si è detta scettica  e critica al documento così come è stato presentato. Con un incremento del valore del patrimonio immobiliare cittadino – che il sindaco ha illustrato con dati e prospettive di investimento – mentre l’opposizione ha contestato. Da Nessi (Svolta Civica) a Legnani (Pd) che ha accusato l’amministrazione di avere “incapacità di spendere”. Contaria anche la Lega con l’ex assessore Elena Negretti.

Rapinese (video sopra) durante una delle sue repliche ha focalizzato gli obiettivi in ordine cronologico e di importanza: partendo dai lavori ai giardini a lago per arrivare alle piscine.

IN avvio di seduta due sole le dichiarazioni preliminari: il consigliere Cantaluppi (Fratelli d’Italia) che ha ricordato la figura di Sergio Ramelli al quale è dedicata anche una parte della passeggiata di Villa Olmo e la cui targa – che ne ricorda l’orribile morte (assassinato) – è stata spesso deturpata. Ha sollecitato anche un minuto di silenzio al quale il presidente del consiglio Anzaldo ha replicato sull’opportunità  di questo gesto per un episodio avvenuto anni fa e non di recente. La consigliera Lissi (Pd) ha chiesto lumi sui fondi dell’amministrazione comunale da destinare alla grave marginalità a Como e se qualcosa può arrivare dai fondi Pnrr.

Il consiglio di domani è stato sospeso: il presidente Anzaldo, precauzionalmente aveva previsto due sedute ravvicinate (oggi e domani) per arrivare all’approvazione entro i termini previsti del rendiconto. Cosa che è già stata fatta in serata, rendendo del tutto superflua la seduta di domani. Pertanto cancellata.

LEGGI ANCHE QUI