Lario Critical Wine, a Erba la XII edizione
30 aprile 2024 | 11:29



20 piccoli produttori da 8 regioni d’Italia attenti alla qualità, alla terra, alle persone. Inoltre, incontri, musica, mercatino agricolo e buon cibo
Il Circolo Arci Terra e Libertà presenta la dodicesima edizione delLARIO CRITICAL WINE, LA FESTA DI CHI RESISTE – un evento enogastronomico per un consumo critico del vino. Sabato 4 e domenica 5 maggio una ventina di produttori si ritroveranno all’azienda agricola biologica “La Runa” di Erba, due giornate di incontri, degustazione, musica e buon cibo per promuovere un modo diverso di consumare e produrre attento alla qualità, alla terra, alle persone.
All’iniziativa parteciperanno vignaioli provenienti da zone di produzione, e tradizione, vitivinicola tra le migliori: saranno rappresentate 8 diverse regioni italiane con una vasta gamma di vini rossi, bianchi e rosati,oltre che spumanti, moscati e passiti, con la presenza di quasi 100 etichette espressione di territori tra loro molto diversi.
La manifestazione si svolgerà secondo il suo classico formato: all’ingresso si riceverà un bicchiere per degustazioni, solo con il calice si avrà diritto a degustare ed acquistare i vini nel mercato agricolo dei vignaioli all’interno degli spazi de “La Runa” in via Alserio, 25B Erba (zona cimitero). Domenica, per tutto il giorno, un piccolo mercato con diversi prodotti agricoli del territorio quali miele, formaggi, olio, conserve, caffè e prodotti da forno, affiancherà i produttori vinicoli. Per entrambi i giorni funzionerà il servizio di streetfood agricolo a cura de “La Runa”

Il Lario Critical Wine (il nome deriva da una serie di incontri che l’enologo e divulgatore Luigi Veronelli sollecitò con i piccoli vignaioli italiani al fine di cercare un’identità del vino italiano), vuole essere un luogo dove mettere in relazione produttore e consumatore superando l’anonimato e gli aspetti unicamente commerciali che contraddistinguono oggi, in modo esclusivo, la fase di distribuzione. Allo stesso tempo è anche un’occasione per approfondire, attraverso la riflessione e la discussione su agricoltura, nuova contadinità, trasformazione della produzione e rivoluzione dei consumi, le opportunità imprenditoriali offerte dall’agro-alimentare di filiera corta e chilometro zero. Sabato 4 maggio alle ore 16.30 ci sarà l’incontro dibattiro MA CHI TE LO FA FARE?!” chiediamolo ai piccoli produttori rispettosi dei ritmi naturali e autentici della t/Terra e di chi la vive.
Anche due appuntamenti musicali da non perdere:
SABATO DALLE 21 ALLE 23 daitone vinyl set
Daitone ha ricevuto da Damballa la missione di unire militanti e fricchettoni in un unico groove. Afro Funk Soul Jazz Hip Hop & Reggae per abbattere il regime monoteistico-patriarcale capitalista a suon di vinili e mistiche profetiche incursioni microfoniche.
DOMENICA DALLE 17 ALLE 19 bstarchscape dj set
#BSTArchScape è un volo che si libera nel vento, che dall’alto s o r v o l a s c e n a r i a r c h i t e t t o n i c i e paesaggistici tra i quali conduce con la mente. La colonna sonora di questo viaggio è un insieme di melodie soavi, battiti compulsivi, ruggiti elettronici e sonorità complesse che si susseguono senza fine, nel profondo. Traiettorie lisergiche scorgono architetture irreali, contro cui si infrangono i suoni e le p o c h e v o c i a prevalenza femminile. U n b ra n o s c o n fi n a nell’altro, senza limiti, l’intero viaggio non è a l t r o c h e u n a metamorfosi sonora infinita.

Ingresso con sottoscrizione riservato ai soci arci
>> sottoscrizione per l’evento:


L’evento si terrà anche in caso di maltempo

————————————————————
I PRODUTTORI
I PRODUTTORI
★SABATO
Le Sette Aje – Santa Margherita del Belice (AG)
Az. Agr. Aldrighetti – Marano (VR)
Az. Agr. Giachino Claudio – Montelupo Albese (CN)
Agricola Leo Conti – Sennori ( SS)
Agreste azienda agricola – Sennori (SS)
Podere ai contadini – Ostuni (BR)
Az. agr. Podere Lucano – Ripacandida ( PZ)
Ca degli orsi – Rovescala (PV)
Az. agr. Madér – Castelli Calepio (BG)
Az. Agr. Giovanni Daglio – Costa Vescovato (AL)
Cantine Lucà – Bianco ( RC)
Gemma vino naturale – San Colombano al Lambro (MI)
Az. Agr. Vito Gioia – Trapani
Orto Tellinum – San Giacomo di Teglio (SO)
Valli Unite – Costa Vescovato (AL)
Comunità agricola Umaia – Carezzano (AL)
Le Driadi slow farm – Palazzago ( BG)
Le Sette Aje – Santa Margherita del Belice (AG)
Az. Agr. Aldrighetti – Marano (VR)
Az. Agr. Giachino Claudio – Montelupo Albese (CN)
Agricola Leo Conti – Sennori ( SS)
Agreste azienda agricola – Sennori (SS)
Podere ai contadini – Ostuni (BR)
Az. agr. Podere Lucano – Ripacandida ( PZ)
Ca degli orsi – Rovescala (PV)
Az. agr. Madér – Castelli Calepio (BG)
Az. Agr. Giovanni Daglio – Costa Vescovato (AL)
Cantine Lucà – Bianco ( RC)
Gemma vino naturale – San Colombano al Lambro (MI)
Az. Agr. Vito Gioia – Trapani
Orto Tellinum – San Giacomo di Teglio (SO)
Valli Unite – Costa Vescovato (AL)
Comunità agricola Umaia – Carezzano (AL)
Le Driadi slow farm – Palazzago ( BG)
★DOMENICA
Le Sette Aje – Santa Margherita del Belice (AG)
Az. Agr. Aldrighetti – Marano (VR)
Az. Agr. Giachino Claudio – Montelupo Albese (CN)
Agricola Leo Conti – Sennori ( SS)
Agreste azienda agricola – Sennori (SS)
Podere ai contadini – Ostuni (BR)
Az. agr. Podere Lucano – Ripacandida ( PZ)
Ca degli orsi – Rovescala (PV)
Az. agr. Madér – Castelli Calepio (BG)
Az. Agr. Giovanni Daglio – Costa Vescovato (AL)
Cantine Lucà – Bianco ( RC)
Gemma vino naturale – San Colombano al Lambro (MI)
Az. Agr. Vito Gioia – Trapani
Orto Tellinum – San Giacomo di Teglio (SO)
Valli Unite – Costa Vescovato (AL)
Comunità agricola Umaia – Carezzano (AL)
Comune Urupia – Francavilla Fontana (BR)
Cantina Carbonera – San Fermo della Battaglia ( CO )
Cascina Poggia – Montegrosso d’ Asti (AT)
Le Sette Aje – Santa Margherita del Belice (AG)
Az. Agr. Aldrighetti – Marano (VR)
Az. Agr. Giachino Claudio – Montelupo Albese (CN)
Agricola Leo Conti – Sennori ( SS)
Agreste azienda agricola – Sennori (SS)
Podere ai contadini – Ostuni (BR)
Az. agr. Podere Lucano – Ripacandida ( PZ)
Ca degli orsi – Rovescala (PV)
Az. agr. Madér – Castelli Calepio (BG)
Az. Agr. Giovanni Daglio – Costa Vescovato (AL)
Cantine Lucà – Bianco ( RC)
Gemma vino naturale – San Colombano al Lambro (MI)
Az. Agr. Vito Gioia – Trapani
Orto Tellinum – San Giacomo di Teglio (SO)
Valli Unite – Costa Vescovato (AL)
Comunità agricola Umaia – Carezzano (AL)
Comune Urupia – Francavilla Fontana (BR)
Cantina Carbonera – San Fermo della Battaglia ( CO )
Cascina Poggia – Montegrosso d’ Asti (AT)
illustrazione by Sara Sostini SAVAGEARTWORKS