“Vivi Porlezza di Corsa”, torna la gara di solidarietà

Il 5 maggio al via la quarta edizione la corsa solidale sulle rive del Ceresio con ricavato totalmente devoluto alla Croce Azzurra Porlezza
Domenica 5 maggio si terrà la quarta edizione di Vivi Porlezza di Corsa, la manifestazione podistica sulle rive del Ceresio, il Lago di Lugano, che con le sue prime 3 edizioni ha saputo conquistare un posto di rilievo nel calendario degli appuntamenti sportivi e degli appassionati del mondo podistico.
La manifestazione durerà circa 3 ore e potranno parteciparvi tutti gli atleti amatori e non, con età minima di 13 anni.
Le iscrizioni sono aperte online fino al 2 maggio sul sito www.viviporlezzadicorsa.it e proseguiranno il giorno della manifestazione, anche se i posti saranno limitatissimi.
Priorità alle iscrizioni pervenute online, le quali chiuderanno giovedì 2 maggio alle 23.59.
Inoltre, visitando il sito sopra citato sarà possibile visionare il regolamento completo dell’evento.
L’iscrizione è di 22 euro+ 1 euro di diritti di iscrizione, ai quali si può aggiungere unulteriorecontributo facoltativo di 2 euro per il sostegno alla Croce Azzurra di Porlezza.

Confermata anche per questa quarta edizione la collaborazione con le amministrazioni di Porlezza,
Carlazzo e Benelario.
«Con entusiasmo anche quest’anno le amministrazioni hanno aderito alla kermesse podistica consentendoci di confermare la presenza di due percorsi, uno da 10 e uno da 18 km, lungo le strade, stradine e soprattutto i sentieri in mezzo alla natura dei 3 comuni» ha dichiarato Maurizio Milazzo, ideatore di Vivi Porlezza di Corsa
Il percorso di 18 km passerà per Porlezza, Carlazzo, Bene Lario con lunghi tratti all’interno della Riserva Naturale del Lago di Piano, con partenza e arrivo presso lungo lago Corso Matteotti, mentre il percorso di 10 km passerà da Porlezza e Carlazzo Lago del Piano, con ritorno presso il lungo lago Corso Matteotti di Porlezza.
Inversione di rotta quindi per quanto concerne la localizzazione della partenza e dell’arrivo, che si sono
spostati sul Lungo Lago, in Corso Matteotti, trasformando le rive del lago e la zona del Monumento
ai Caduti di Porlezza nel vero fulcro della manifestazione.
Qui sotto riportate le cartine dei due percorsi:
- percorso 10 km
- percorso 18 km
Due le grandi novità di quest’anno: Un corner fisico per le iscrizioni, grazie alla disponibilità del Bar Total di Porlezza , e il ricavato tutto a sostegno di Croce Azzurra Porlezza.
Qui sotto riportato il programma della giornata:
- dalle ore 8 alle ore 10 – Ritiro pettorali e pacchi gara atleti
- alle ore 10.15 – Raduno iscritti
- alle ore 10:30 – Partenza mista
- alle ore 13.00 – Grande ristopranzo, per partecipanti compreso nel pacco gara
- alle ore 15 – Premiazioni
Grazie ai numerosi sponsor, gli organizzatori sono riusciti a coprire la totalità delle spese della manifestazione, avendo così la possibilità di donare l’intero guadagno alla Croce Azzurra.
La manifestazione podistica è nata nel 2018, dall’idea dell’allora consigliere comunale Maurizio Milazzo, appassionato di corsa e membro della polisportiva cittadina, l’ASD Porlezzese, il cui presidente Gianni Grassi ha accettato immediatamente con grande entusiasmo la proposta di fare da ente patrocinatore dell’evento, insieme al Comune di Porlezza. Il 7 luglio 2018 si è tenuta quindi la prima edizione con circa 200 iscritti, una grande adesione anche da parte di aziende del settore sportivo e non solo e i molti sponsor che hanno sostenuto l’evento. La prima edizione aveva visto la partecipazione e la vittoria come primo assoluto dell’atleta Massimiliano De Bernardi, già reduce del successo della mezza maratona di Como 2018, con il tempo di 1.12. Il secondo anno Vivi Porlezza di Corsa ha avuto l’onore di avere come padrino d’eccellenza il tre volte campione del mondo nella 100 km di ultramaratona Giorgio Calcaterra, noto anche per aver vinto 12 volte consecutive la 100 km del Passatore. In occasione dell’edizione 2019, inoltre, per la prima volta i comuni aderenti e patrocinatori sono stati Porlezza, Carlazzo e Benelario, consentendo così agli organizzatori di creare 2 percorsi differenti, uno da 12 e uno da 18 km. Il 2022 ha retto il colpo del post pandemia, confermando di fatto l’accoglienza positiva da parte del pubblico e del territorio. Ora con l’edizione 2024 punta a recuperare il numero di iscritti e consolidare la riconoscibilità della manifestazione.
Qui sotto riportata la locandina dell’evento:

Crediti foto corsa www.viviporlezzadicorsa.it
Galbiati Yury