Como, sofferenza fino all’ultimo col Cittadella: Goldaniga fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero (2-1)

1 maggio 2024 | 14:45
Share0
Como, sofferenza fino all’ultimo col Cittadella: Goldaniga fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero (2-1)
Como, sofferenza fino all’ultimo col Cittadella: Goldaniga fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero (2-1)
Como, sofferenza fino all’ultimo col Cittadella: Goldaniga fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero (2-1)
Como, sofferenza fino all’ultimo col Cittadella: Goldaniga fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero (2-1)

Gara in rimonta per gli azzurri: veneti in vantaggio nella ripresa, pareggia subito Verdi. E nel finale…..La cronaca dallo stadio con Mario Molteni. Venezia a -4 dopo il ko di Catanzaro

Sul filo di lana dopo tanta sofferenza vince il Como. Esplode il Sinigaglia al gol di Goldaniga. Successo importantissimo per gli azzurri in chiave promozione: a dare ulteriore slancio anche la notizia che il Catanzaro – in una partita sospesa per la pioggia e poi ripresa – ha battuto in rimonta (3-2) il Venezia.

E così in classifica – a due giornate dalla fine del campionato – azzurri di Roberts a +4 dai lagunari che si sono fatti rimontare due volte dai calabresi. Questo significa che domenica a Modena (senza tifosi azzurri al seguito) il Como ha il primo match-point per la promozione diretta: con un successo Cutrone e compagni potrebbero brindare alla A con un turno di anticipo, indipendentemente dal risultato del Venezia che gioca in casa contro la Feralpisalò.

LA CRONACA DEL MATCH

93′   Goooolllll Comooo Goldaniga…..mischia in area e spunta luiiiiii…. 90′ ammonito Kastrati subito dopo giallo anche a Nsame.

40′:   tutti in avanti alla ricerca del gol. Finale col batticuore per i tifosi azzurri. Al 32′ episodio dubbio in area veneta quando un tiro di Braunoder sembra finire sul braccio di un difensore ma arbitro e Var fanno proseguire. Al 34′ Da Cunha colpisce il palo da fuori area. Al 35′ rasoterra angolato di Pandolfi ma Semper ci mette la manona e mette in angolo. Al 37′ entrano Chajia, Nsame e Fumagalli al posto di Da Cunha, Strefezza e Braunoder.

27′ GGGGOOOOOLLLL Como Verdi con un rasoterra perfetto,angolato e preciso la riprende lui

26′ Gol Cittadella con Pittarello. Al 16′ entra Baselli al posto di Bellemo. Nel Cittadella entrano Pandolfi e Giraudo al posto di Magrassi e Tessiore.

15′:   non è semplice per gli azzurri riuscire a bucare la difesa avversaria. Al 2′ ancora Pittarello impegna Semper. Al 5′ Cutrone è costretto ad uscire infortunato ad una spalla al suo posto entra Verdi. Subito dopo intervento falloso su Strefezza ma la palla finisce a Bellemo che calcia debole, sulla ripartenza Cittadella pericoloso ancora con Pittarello che impegna Semper. All’ 8′ ammonito Bellemo.

Secondo tempo

Gara apertissima. Termina sullo 0 a 0 il primo tempo al Sinigaglia con gli azzurri che hanno creato numerose occasioni ma l’occasione migliore è stata del Cittadella al 43′ con Angeli sulla quale Semper è stato grandissimo a salvare deviando in angolo. Al 33′ Pittarello si gira bene in area e manda fuori di poco. Ancora pericoloso il Cittadella al 40′ con un colpo di testa di Magressi che sorvola la traversa della porta di Semper. Al 43′ miracolo di Semper che riesce a salvare la propria porta da un rasoterra di Angeli destinato in fondo al sacco. Super Semper…

30′:  partita vibrante con il Como che spinge alla ricerca del gol. Al 18′ Strefezza conquista palla e si proietta in avanti, pronto cross ma la difesa ospite riesce a deviare prima del tocco di Gabrielloni. Al 24′ Da Cunha impegna Kastrati ad una difficile deviazione di piede, poco dopo ammonito Pavan. Azzurri vicino al gol al 29′ mischia in area e poi Iovine calcia, deviazione in angolo.

15′:  avvio spumeggiante da parte di entrambe le squadre. Azioni veloci e geometrie perfette per gli azzurri. Al 2′ cross dalla sinistra di Braunoder non ci arriva Gabrielloni. Al 7′ occasioneComo con Da Cunha che mette basso in area per Cutrone che non riesce a deviare in rete. Al 9′ Cutrone lavora bene un pallone e calcia palla alta. Rischio al 10′ quando Pittarello entra solo in area e manda un rasoterra in diagonale fuori di poco.

La formazione: Semper, Sala, Goldaniga, Barba, Iovine, Bellemo, Braunoder, Da Cunha, Strefezza, Cutrone, Gabrielloni

(Foto degli amici Stefano, Riccardo e Francesco dal Sinigaglia)