la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

Como, Crocifisso in festa: al via la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi

1 maggio 2024 | 14:14
Share0

Basilica gremita stamane per una cerimonia partecipata. Le parole del Postulatore della causa e la gioia del vescovo di Como Oscar Cantoni. Era grande amico di Giovanni Paolo II.

Basilica del Crocifisso gremita per una celebrazione intensa e partecipata: si è aperta stamane, nella basilica di viale Varese a Como, l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche e la fama di santità di don Stefano Gobbi, nato a Dongo il 22 marzo del 1930, animatore del Movimento Sacerdotale Mariano e del Movimento Mariano. Avviata, con un rito molto suggestivo ed al quale ha preso parte (video sopra) anche il Cardinale Oscar Cantoni, la causa di beatificazione e canonizzazione di Gobbi. In prima fila anche sindaco di Dongo con fascia tricolore e presidente della Provincia Bongiasca.

Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi
Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi

Durante la celebrazione di stamane è stato il postulatore Emilio Artiglieri a delineare la sua figura, la sua storia di sacerdote, il suo instancabile apostolato missionario ispirato dalla Madonna. Ordinato sacerdote nel 1964 a Roma, don Gobbi fu addetto ai servizi generali del “Concilio Vaticano II. A Fatima nel 1972 in meditazione nella cappellina delle Apparizioni ebbe la prima di oltre 600 locuzioni interiori con la Madonna. “Oggi gioisco intimamente con tutta la nostra santa Chiesa di Como – ha detto il cardinale Cantoni nell’omelia –. La vitalità di una Chiesa è testimoniata, infatti, dalle risposte che i suoi figli offrono attraverso il dono di loro stessi. Affidiamo a Maria, nostra madre, – ha concluso Cantoni – quanti nei mesi che verranno, saranno chiamati ad approfondire, con un appropriato e prudente discernimento, la personalità di don Stefano Gobbi e il suo messaggio, perché un giorno non lontano egli possa essere annoverato nella schiera dei beati”.

Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi

UNA GRANDE AMICIZIA CON PAPA WOJTYLA

«Don Gobbi – spiegano sempre dal Movimento Sacerdotale Mariano – aveva una stretta relazione con papa san Giovanni Paolo II, che per diversi anni lo inviterà a celebrare con lui la Messa nella sua cappella privata e che seguiva da vicino le attività del Movimento Sacerdotale Mariano», tanto che oggi Papa Giovanni Paolo II è il patrono del Movimento stesso. Fu papa Wojtyla a definire don Stefano Gobbi «Parroco del mondo».

Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi

Si calcolano oltre 1700 voli aerei, tralasciando il numero elevatissimo di quelli in auto o in treno, per raggiungere i vari Cenacoli in tutti i continenti: si ritiene che don Gobbi abbia fatto almeno 5 volte il giro del mondo. Un’attività instancabile che si fermò nel giugno 2011. Mentre si stava preparando ad animare gli Esercizi Spirituali Internazionali dei sacerdoti a Collevalenza (Pg), fu colpito da un attacco cardiaco. Fu trasferito d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano ma dopo alcuni giorni in coma morì il 29 giugno 2011, giorno nel quale papa Benedetto XVI celebrava i suoi 60 anni di sacerdozio, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo.

Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi
Crocifisso in festa: inizia la fase diocesana del processo di beatificazione di don Stefano Gobbi

Oggi a Como, come detto, il via della fase diocesana del processo verso la beatificazione con la cerimonia del Crocifisso. Ora tutte le informazioni che verranno raccolte dalla commissione verranno poi sigillate nel corso di una sessione di chiusura, presieduta dal vescovo. Terminato questo lavoro, si chiuderà la fase diocesana dell’Inchiesta e tutto il materiale verrà consegnato a Roma al Dicastero delle Cause dei Santi.