Gleam-X. Lo spazio sconosciuto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Cosa succede in Teatro? Festival, Icaro e tanto cinema

2 maggio 2024 | 14:00
Share0

Barbara Minghetti racconta i prossimi appuntamenti in programma: Icaro, Odissea nel Teatro e il Festival Como Città della Musica

Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni, si apre questo video-appuntamento con il Teatro Sociale, in cui Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali, racconta i prossimi spettacoli in cartellone per la Stagione Notte 23/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto.

Dalla platea del teatro, Barbara, accompagnata da Roberta Sorso, responsabile, per il settore comunicazione, della promozione e dei progetti internazionali, ha riassunto gli appuntamenti, appena presentati, in programma per il 17esimo Festival Como Città della Musica, che si terrà dal 27 giugno al 14 luglio.

Spazio, poi, agli appuntamenti di fine stagione: domani, venerdì 3 maggio, alle 20.30, si chiuderà la stagione di Prosa con Daniele Finzi Pasca,  protagonista di Icaro, di cui è anche autore e regista, accompagnato dalle musiche di Maria Bonzanigo, produzione Compagnia Finzi Pasca.

Sabato 4 maggio, invece, il Teatro Sociale di Como ospiterà una maratona cinematografica notturna, Odissea nel Teatro, interamente dedicata allo spazio, in programma dalle ore 18 fino all’alba, in collaborazione con Cinema Astra Como.

Infine, Barbara ricorda la preziosa collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como che presenterà, mercoledì 8 maggio, alle 20.30, l’OFCC – Orchestra di Fiati del Conservatorio di Como, diretta da Pierangelo Gelmini e Fulvio Clementi. Per l’occasione, l’ensemble musicale proporrà un programma eclettico capace di abbracciare generi diversi: dagli arrangiamenti e trascrizioni del melodramma ottocentesco alle trascrizioni del repertorio tradizionale sinfonico, dalla musica originale per orchestra di fiati alle colonne sonore dei film fino alla musica jazzistica.

Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.