il progetto |
Como
/
Cronaca
/

Giardini a lago Como, ecco come stanno cambiando: via fontana e minigolf, area del tutto riqualificata

2 maggio 2024 | 10:34
Share0

Lavori nel vivo: ecco come sarà l’intera area tra un anno. Molti dei nostri lettori hanno ricordi di infanzia legati a queste strutture.

Molti hanno dei ricordi di infanzia legati a questa zona: la fontana dei giardini a lago, il minigolf e la locomotiva. Ebbene, di questi luoghi simbolo a fine intervento di sistemazione (primi mesi del 2025) resterà solo la locomotiva. Il resto sarà tolto per fare posto ad un progetto che non prevede più la fontana e neppure lo spazio del minigolf. In questi giorni (video sopra) sono iniziati i lavori per smantellare la grande vasca sovrastata dalla roccia: non sarà rimessa nel progetto definitivo dei giardini, scomparirà definitivamente. Resterà – a ricordo – il “mascherone” centrale che sarà conservato nel piccolo museo che sorgerà in zona a lavori conclusi

Entrano nel vivo i lavori ai giardini a lago, intervento di sistemazione e riqualificazione come hanno sottolineato sia il sindaco che l’assessore al verde Bodero Maccabeo. La fontana di roccia – “Fontanone” per i comaschi – è stata disegnata e fatta realizzre dall’architetto Mario Musa subito dopo il secondo dopoguerra. Negli ultimi anni, a dire il vero, questa fontana era diventato ricettacolo di sporcizia e degrado. MOlti hanno ricordi legati alla loro infanzia ed a visite con genitori e nonni in zona. Nel nostro video (sopra) tanti lettori a ricordare momenti particolari vissuti li. IN questi giorni si lavora anche in altre zone con le ruspe ed i camion a portare via materiale.

giardini a lago como abbattimento fontana, lavori interni ruspe scavi porfido rimosso zona acquedotto

Il cantiere dei giardini è vicino alle barriere (obbligatorie) che vengono utilizzate nelle gare casalinghe del Como su disposizioni del Ministero: il passaggio nella zona a lago è garantito sempre durante la settimana a ridosso del Tempio Voltiano.

rendering progetto giardini a lago di como come sarà

IL PROGETTO DEL NUOVI GIARDINI DI COMO

Sarà un parco tematico con area dedicata ai bambini che vedrà il recupero dei giochi esistenti, poi uno spazio per il fitness che costituirà una cerniera tra i giardini e la zona stadio e inoltre un’area museale dove saranno recuperati alcuni elementi storici. Ma non ci sarà più spazio per la storica fontana. La ditta che si è aggiudicata i lavori è di Favara (Agrigento): conclusione prevista nei primi mesi del 2025, zona-off limitz per tutta l’estate

rendering progetto giardini a lago di como come sarà

Gli interventi dell’appalto nel dettaglio:

– la sistemazione dei percorsi del parco;
– la riqualificazione dell’area giochi per bambini con il recupero dei giochi Parisi;
– la realizzazione di un fabbricato denominato “Battery” e dello spazio pubblico circostante dove verranno collocati servizi utili alla cittadinanza e ai turisti che comprendono anche i bagni pubblici;
– la ricollocazione dei vari reperti sparsi nel giardino, creando così un museo all’aperto;
– l’installazione di nuovi corpi illuminanti.

rendering progetto giardini a lago di como come sarà

È in previsione anche un sistema di videosorveglianza. Sono previsti inoltre interventi sul verde mediante rigenerazione superficiale e vegetale delle aree a prato con dotazione di impianti di irrigazione, abbattimento di alberi e siepi e inserimento di nuove essenze.
L’importo dei lavori è di 1.852.986,14 euro oltre IVA.

giardini a lago como abbattimento fontana, lavori interni ruspe scavi porfido rimosso zona acquedotto
giardini a lago como abbattimento fontana, lavori interni ruspe scavi porfido rimosso zona acquedotto

LEGGI ANCHE QUI