“I minori e lo Sport”, se ne parla al Collegio Gallio

Il 6 maggio le porte della storica scuola comasca si aprono alla cittadinanza per l’evento dedicato alla formazione, alla tutela dei minori e all’attività sportiva
Un nuovo importante appuntamento al Collegio Gallio: lunedì 6 maggio dalle ore 18.30 alle ore 20 nell’aula Padre Giovanni Battista Pigato dell’Istituto in via Tolomeo Gallio 1 a Como si terrà l’evento con al centro i giovani e lo sport denominato “I minori e lo Sport” organizzato da A.S.C. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.
Un segnale di condivisione su un tema cardine dell’educazione dei ragazzi e di partecipazione, dopo la pubblicazione da parte della scuola comasca del bando per 12 posti gratuiti per studenti meritevoli e sportivi che decideranno di iscriversi ai licei presenti nell’istituto ovvero scientifico quadriennale e scientifico con curvatura biomedica; la scadenza per presentare le domande è il 22 maggio, per maggiori informazioni cliccare qui.
“Aiutiamo i nostri ragazzi e le nostre ragazze a trovare nello sport la possibilità di esprimere al meglio loro stessi. Le linee guida per la tutela dei minori” è il messaggio dell’evento, che potrà contare su una squadra di relatori e autorità veramente autorevoli e qualificati. Interverranno per i saluti istituzionali, Marco Riva, presidente del Coni Lombardia, Pierangelo Santelli, presidente del Cip Lombardia, Alessandro Rapinese, sindaco di Como, Valentina Signorello, presidente Asc Como, Maby Kubricek, responsabile della Formazione Oinpe, da remoto, il ministro della Disabilità, Alessandra Locatelli.

Nella prima sessione dell’evento, moderata dal giornalista Paolo Annoni, prenderà parola l’avvocato Paolo Rendina, membro del Tavolo Lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali su Sport e terzo Settore, responsabile della Formazione Consulenti dello Sport. Il titolo della sua relazione sarà “Quanto è importante tutelare i ragazzi da molestie e pericoli”. In seguito, spazio al “Safeguarding sportivo” ovvero alle azioni di tutela dei minori che frequentano l’attività sportiva, con l’avvocata Carlotta Toschi, docente della Scuola regionale dello sport del Coni, giudice sportivo con Master in diritto delle persone, famiglia e minorenni, mediatore penale, penale minorile e mediatore scolastico. Una terza avvocata, Stella Frascà, avvocata, membro del Tavolo presso il Ministero per Lo Sport per Agenti e Rappresentanti, Consigliere Nazionale Figc, presenterà dei “Modelli organizzativi e gli adempimenti pratici per essere in regola”. Chiude la sessione dei lavori, Walter Vieri, commercialista e direttore generale di Asc con “L’attività svolta in tema di Safeguarding da Asc”.
La seconda sessione della serata, in forma di simposio, viene moderata dall’esperto di marketing Marco Baruffato, da Enza Asaro, presentatrice, e da Katia Arrighi, consigliere nazionale del Comitato italiano paralimpico e membro dell’Osservatorio nazionale per il Lavoro Sportivo presso il Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Interverranno in collegamento da remoto, monsignor Carlo Mazza, presidente onorario della Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport, con la relazione “Il valore cristiano nell’educazione dello Sport”, Mariangela Volpati, presidente Osha Asd-Aps con “I minori nello Sport, tra inclusione e Integrazione”, Leonardo Bernasconi, presidente della Società Canottieri Lario e Guido Corti, presidente della Polisportiva Comense e presidente di Asc Sondrio parleranno di “I minori nello Sport e il Diritto ad avere luoghi sicuri. Best practices di una realtà storica nel Territorio di Como”. L’appuntamento ha il patrocinio del Collegio Gallio e di Oinp ed è un corso valido ai fini della formazione Asc Como e rilascia l’attestato di partecipazione del “Corso Safeguarding”.
Qui sotto riportiamo la locandina dell’evento:

Galbiati Yury