Comune di Como, presentati i centri estivi 2024 per l’infanzia
I centri estivi (3-6-anni) si terranno dal 1 al 26 luglio in collaborazione con diverse realtà del territorio: iscrizioni entro il 14 maggio
Sono stati presentati questa mattina, a Palazzo Cernezzi, i Centri estivi per la scuola dell’Infanzia (dai 3 ai 6 anni) organizzati dal Comune di Como, in collaborazione con diversi partner del territorio, che si terranno dal 1° al 26 luglio presso le scuole di via Vezio (90 posti disponibili), via Raschi e Sagnino (60 posti disponibili).
Nello specifico, le attività che verranno proposte sono le seguenti:
ATTIVITÀ LUDICO ARTISTICA con la collaborazione di ASLICO – Teatro Sociale:
laboratori di musica e teatro presso i singoli Centri in preparazione allo spettacolo “Turandot”, aperto ai bambini dei Centri e ai loro genitori, in programma presso il Teatro Sociale lunedì 15 luglio 2024
(l’orario verrà comunicato);
visita guidata ai segreti del teatro presso il Teatro Sociale nell’ultima settimana del Centro.
ATTIVITÀ LUDICO SPORTIVA in collaborazione con le Società sportive del territorio. Tutte attività svolte presso i singoli Centri;
ATTIVITÀ DI AVVIAMENTO AL NUOTO e picnic presso la sede di Viale Geno della COMO NUOTO:
Si evidenzia che per l’ingresso in piscina – dove ci sarnno istruttori specializzati per l’avviamento al nuoto dei bambini – è necessaria specifica autorizzazione, firmata da entrambi i genitori.
NB: Qualora i genitori non intendessero dare il consenso, i bambini si recheranno comunque presso la Como Nuoto restando a giocare nel prato.
ATTIVITÀ LUDICO CULTURALE presso la Biblioteca Comunale
I bambini avranno inoltre spazi di gioco e socializzazione, effettueranno laboratori grafico-pittorici, manuali e di cucina.
Le uscite al di fuori dei Centri avverranno a piedi o con bus dedicato fornito dal Comune il cui costo è già compreso nella retta.

La domanda potrà essere effettuata solo tramite Portale eCivis entro il 14 maggio 2024.
Non verrà accettata alcuna domanda che dovesse pervenire con modalità diversa dal portale eCivis.
Le domande che dovessero pervenire oltre il termine indicato, verranno accettate in ordine di arrivo secondo posti eventualmente liberi o che si dovessero liberare. A seguito dell’iscrizione, si procederà all’invio, tramite Portale eCivis, del bollettino di pagamento. Il pagamento è preventivo e senza rimborso anche in caso di non frequenza per qualsiasi motivazione, compresa eventuale malattia. Prima dell’inizio dei centri estivi, si terrà un incontro online dove verranno fornite ulteriori informazioni e risposte a eventuali richieste. In tale occasione verrà inoltre illustrata la modulistica (autorizzazioni per uscite e per piscina – deleghe – autorizzazioni per fotografie) che verrà inoltrata agli iscritti. La data dell’incontro, diversa per ciascun Centro, sarà comunicata agli iscritti.
UFFICIO DI RIFERIMENTO (solo tramite telefono o via email): Ufficio Ristorazione Scolastica
tel: 031/265560 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì. e-mail: ristorazionescolastica@comune.como.it.