Libri e incontri, le presentazioni previste questa settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 7 maggio, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Alicia Giménez Bartlett, dialogando con Dario Campione, presenterà il suo nuovo libro dal titolo La donna che fugge, pubblicato da Sellerio editore Palermo. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Alle 21, ad Asso presso La Sala Consiliare del Comune, in via Matteotti 66, lo scrittore Giovanni Cocco presenta il suo nuovo romanzo dal titolo Una grazia sconosciuta, pubblicato da Editoriale Scientifica In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Giovedì 9 maggio, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Enrico Casartelli, dialogando con Annamaria Vezio, presenterà il suo romanzo dal titolo Diario di una donna in carriera, pubblicato da Europa Edizioni e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 21, alla libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, l’autore Paolo Moretti, dialogando con la giornalista Martina Toppi, presenta il libro Sangue e Fango, pubblicato da Dominioni Editore. Ingresso libero, prenotazione necessaria allo 0317073497 – incontri@libooks.it.
Sempre alle 21,alla Biblioteca Comunale Monsignor Galbiati di Carugo, in via Calvi 1, si terrà la presentazione del libro #Metticilaparolagiusta – Racconti di ordinario imbarazzo e come uscirne di Laura Maestri. La presentazione, con la collaborazione con Libreria al sette, si inserisce nella Rassegna Maggio organizzata dalla biblioteca.

Venerdì 10 maggio, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Ilaria Rossetti, dialogando con Valentina Furlanetto, presenterà il suo nuovo libro dal titolo La fabbrica delle ragazze, pubblicato da Bompiani. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Davide Innocente presenterà il suo romanzo dal titolo La gaia scienza – L’Alchimia come via integrale, pubblicato da Melchisedek e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 20, presso il Centro Polifunzionale di Via Roma 22, prosegue la nuova edizione degli Aperitivi Letterari di Fenegrò, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Finis Agrorum, associazione culturale dedicata al recupero e alla valorizzazione delle memorie del paese e ViviAmo, associazione che invece guarda alla raccolta di donazioni da destinare alla ricerca scientifica contro il cancro, che in questa occasione si occuperà della parte conviviale. Il terzo appuntamento vedrà protagonista Mario Alzati, che presenterà il suo libro Il Gemello di Olonia, pubblicato da Pietro Macchione Editore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca. Ingresso libero.
Alle 20.45, per la rassegna Primavera d’autore, promossa dal Comune e dalla Biblioteca di Grandate, presso Salone Bustigo Due in Via Como 8, Giuseppe Guin presenterà il suo libro dal titolo L’ultima Torre, edizioni Tecnografica. Letture a cura di LeggiamoInsieme Grandate. Ingresso libero.
Sempre alle 20.45, nell’ex chiesa di Sant’Ambrogio, in piazza Marconi a Cantù, si terrà la presentazione del romanzo storico Il contrabbandiere di libri di Pietro Berra. Ingresso libero senza prenotazione.
Alle 21, a Bellagio presso la Biblioteca Comunale in Parco Martiri della Libertà, Flaminio Borgonovo presenta il suo libro Il piroscafo Patria. La tecnica, la storia, la cronaca edito da Famiglia Comasca e dialoga con Enrico Casartelli. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sempre alle 21, nel salone polivalente del Municipio di Novedrate, in Via Taverna 3, per la seconda edizione della rassegna letteraria Parole e Voci – Conversazioni letterarie e… non solo, lo pneumologo Antonio Paddeu presenta S.L.A. Prigioniero senza peccato. In collaborazione con Associazione Cartellino rosso alla S.L.A. Moderatore: Edoardo Ceriani.