Erba: 20 serate di spettacolo “Sotto le stelle del Licinium”




Il programma del teatro all’aperto Licinium include rappresentazioni teatrali, concerti jazz e altri spettacoli e party a tema after show.
Erba si prepara a dare il via ad una serie di eventi che promettono spettacolo e divertimento per tutti “Sotto le stelle del Licinium”, terza rassegna culturale che fa del teatro all’aperto Licinium il protagonista delle serate estive erbesi. Assessorato alla Cultura del Comune di Erba e associazione Il Giardino delle Ore sono gli organizzatori del ricco programma che conta 20 serate di spettacolo dal teatro alla danza alla musica dal vivo, 7 eventi a ingresso libero nei tre mesi dal 31 maggio al 2 agosto.
Come da tradizione del Licinium, l’appuntamento più atteso è la nuova produzione shakespeariana che quest’anno sarà “Molto rumore per nulla”, debutto previsto il 29 giugno, regia di Simone Severgnini con con Stefano Annoni, Maria Canal, Pietro Cerchiello, Ilaria Marchianò, Fabrizio Martorelli, Carlo Merico, Dario Merlini. Ancora William Shakespeare in “Sogno di una notte di mezza estate” l’affascinante viaggio in bilico tra un mondo incantato, popolato da fate ed elfi, e il mondo reale che la compagnia Il Giardino delle Ore ha più volte rappresentato sempre con grande successo.

La grande novità di quest’anno dell’8° edizione di Artigiano, il Teatro Festival che è al centro della rassegna “Sotto le stelle del Licinium”, sono le tre commedie di Carlo Goldoni per la regia di Loris Fabiani, in arte Lunanzio lo stralunato comico fresco protagonista di “LOL chi ride è fuori” sulla piattaforma tv Prime. L’apertura sarà venerdì 31 maggio con “La donna vendicativa” cui seguirà il 7 giugno “L’erede fortunata” e chiuderà il ciclo Goldoni con le regie di Lunanzio, “La donna volubile” il 14 giugno. Altri due spettacoli teatrali in programma saranno “Girotondo” di Arthur Schnitzler e “L’attesa” della compagnia Antonio Brugnano.
Ma il Licinium ospiterà anche musica e danza in un’estate che si preannuncia densa di novità: primo concerto già l’8 giugno con Celtic Harp Orchestra e l’ultimo progetto di Fabius Constable la HarpBeat Orchestra, poi l’omaggio a Lucio Dalla e quello a Pino Daniele, la sfolgorante A Night for Whitney dedicata a Whitney Houston e il jazz del Paolo Favini Quintet.
La danza arriva con la Serata di Gala con Balletto di Milano è il 2 agosto con un evento speciale che chiude la rassegna, “Dreaming Costa Rica” performance dei Nati Scalzi DT.
I biglietti per gli tutti gli eventi sono già disponibili online sul sito del Giardino delle Ore, che offrirà anche mini abbonamenti per garantire un posto sotto le stelle del Licinium. Sarà possibile acquistare i biglietti anche all’entrata del teatro.
L’atmosfera festosa continuerà dopo gli spettacoli con quattro party a tema che si terranno durante l’estate al Licinium. Quattro dj set d’artista per continuare ad abitare il teatro anche a sipario chiuso:
WHITE PARTY
venerdì 31 maggio dopo La Donna Vendicativa
BLUE PARTY
venerdì 7 giugno dopo L’Erede Fortunata
PINK PARTY
venerdì 14 giugno dopo La Donna Volubile
RAINBOW PARTY
venerdì 21 giugno dopo Sogno di una notte di mezza estate
Per prenotare un posto, anche per gli eventi gratuiti, sarà possibile utilizzare la piattaforma linktree.
IL PROGRAMMA COMPLETO
31 maggio 2024
ore 20.45
LE REGIE DI LUNANZIO
La Donna Vendicativa
di Carlo Goldoni
regia di Loris Fabiani
Vai all’evento
7 giugno 2024
ore 20.45
LE REGIE DI LUNANZIO
L’Erede Fortunata
di Carlo Goldoni
regia di Loris Fabiani
Vai all’evento
14 giugno 2024
ore 20.45
LE REGIE DI LUNANZIO
La Donna Volubile
di Carlo Goldoni
regia di Loris Fabiani
Vai all’evento
21 giugno 2024
ore 20.00
LA BOTTEGA DELL’ATTORE
Sogno di una notte di mezza estate
di William Shakespeare
regia di Simone Severgnini
Vai all’evento
29 giugno 2024
5-6-12-13 luglio 2024
ore 21.15
Molto Rumore per Nulla
di William Shakespeare
regia di Simone Severgnini
Nuova produzione shakespeariana
Vai all’evento
2-4 luglio 2024
ore 21.15
LA BOTTEGA DELL’ATTORE
Girotondo
di Arthur Schnitzler
regia di Enrico Ballardini, Giulia Diletta D’Imperio, Davide Gorla
Vai all’evento
9-11 luglio 2024
ore 21.15
LA BOTTEGA DELL’ATTORE
L’Attesa
regia di Antonio Brugnano
Vai all’evento