gruppo naturalistico Brianza |
Erbese
/
What's up
/

Piante e cucina, ad Asso in escursione “dai prati alla tavola”

7 maggio 2024 | 13:30
Share0
Piante e cucina, ad Asso in escursione “dai prati alla tavola”

Domenica 12 maggio l’escursione alla ricerca delle specie vegetali buone da mangiare organizzata da Gruppo Naturalistico della Brianza

Domenica 12 maggio torna ”Dai prati alla tavola: piante spontanee in cucina”, l’escursione mirata a visionare e ricercare le specie vegetali commestibili e buone da mangiare, organizzata da Gruppo Naturalistico della Brianza in collaborazione con Piante Spontanee in Cucina

L’escursione inizierà alle ore 9.45 ad Asso nel parcheggio in corrispondenza del bivio per la frazione di Pagnano di Asso, poco dopo la galleria.

Per le persone che volessero raggiungere Asso con il treno da Milano Cadorna partenza alle ore 8.09 e arrivo ad Asso alle ore 9.30.

Si tratta di un agevole percorso ad anello su mulattiera, strada sterrata e strada asfaltata, con dislivello minimo di circa 50-70 metri.

Il contributo economico per partecipare all’escursione è di 10 euro e l’evento è aperto ad un massimo di 30 persone, per questo sarà essenziale iscriversi in tempo.

Per iscriversi all’escursione necessario contattare Lena Cavallo al numero 348.8837134 dalle ore 18 alle ore 20 da lunedì a venerdì.

È richiesto l’uso di scarpe comode o scarponcini leggeri.

L’uscita verrà annullata in caso di maltempo e, inoltre, l’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni.

Come approfondimento della conoscenza delle erbe, ci sarà la possibilità di visionare ed eventualmente acquistare le pubblicazioni di Pietro Ficarra e Stefania Scaccabarozzi. 

escursione

«La Natura ci offre una incredibile varietà di piante commestibili, che per millenni hanno sostenuto l’uomo e ne hanno consentito la sopravvivenza. Scoprire che quella pianta che magari vediamo distrattamente tutti i giorni può essere buona da mangiare, può rivelarci un nuovo mondo fatto di saperi e sapori perduti»

«Diamo molta importanza alla cultura, alla diffusione delle informazioni e all’educazione ambientale, attraverso mostre, convegni, visite guidate, pubblicazioni e la nostra rivista “Natura e Civiltà”. Ci impegniamo a dialogare con la gente, perché conosca i problemi e se ne senta coinvolta, e con le amministrazioni pubbliche, per sensibilizzarle ad intervenire». 

Per maggiori informazioni sull’associazione visitare il sito web cliccando qui

Foto di  www.grupponaturalisticobrianza.it

Galbiati Yury