Aspettando Parolario |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Villa Bernasconi, apre una mostra dedicata a Goya

8 maggio 2024 | 09:30
Share0
Villa Bernasconi, apre una mostra dedicata a Goya

“Una stanza per Francisco Goya”, nell’ambito di “Aspettando Parolario”, sarà visitabile dal 10 maggio al 17 giugno

Nell’ambito della rassegna Aspettando Parolario, dal 10 maggio al 17 giugno 2024,Villa Bernasconi, in Largo Campanini 2 a Cernobbio, accoglierà la mostra Una stanza per Francisco Goya: il sonno della ragione,  con la curatela di Luigi Cavadini.

 Francisco Josè de Goya y Lucientes (Fuendetodos, Spagna 1746 – Bordeaux, Francia 1828) è l’artista che più ha indagato e rappresentato le miserie dell’uomo. Fu grande pittore ma anche incisore sommo, che, proprio attraverso la grafica, di cui ha sperimentato con grande maestria e libertà le varie tecniche (acquaforte, acquatinta, puntasecca e bulino), ha prodotto cicli di opere di grande rilievo: 80 le incisioni dei Caprichos realizzate tra 1796 e 1798, 83 i Desastres de la guerra (1810-1815), 33 le scene della Tauromaquia; 18 Los disparates (1815 – 1823).

Le nove incisioni esposte nella stanza di Villa Bernasconi, tratte da questi cicli, mettono a fuoco comportamenti che l’uomo assume quando, come si dice abitualmente, perde il lume della ragione. E Goya stesso dice (e lo illustra in una delle sue opere) che “il sonno della ragione genera mostri”.

Mostra su Goya a Villa Bernasconi

Il visitatore si troverà confrontato con rappresentazioni di particolare forza e drammaticità espressiva che esprimono la condanna per il cedimento dell’umanità ad azioni che maturano ora per la violenza della guerra, ora per la sopraffazione sociale o per la sete di potere e di denaro, ora per l’egoismo del singolo. È così che l’uomo si trasforma in mostro diventando irriconoscibile perfino a se stesso.

Ci si accorge che i vizi e le follie che Goya mette in scena nelle sue incisioni con riferimento alla società del suo tempo, a cavallo tra Settecento e Ottocento, non sono molto distanti da quanto avviene ai giorni nostri.

La visita alla mostra è compresa nel biglietto d’ingresso al museo di Villa Bernasconi, visitabile dal venerdì al lunedì dalle ore 10 alle ore 18

Biglietti disponibili cliccando qui