Autori e lettori, gli incontri di questa settimana

12 maggio 2024 | 09:00
Share0
Autori e lettori, gli incontri di questa settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 13 maggio, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Milena Agus, dialogando con la giornalista Alessia Roversi, presenterà il libro dal titolo Notte di vento che passa, edito da Mondadori. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554- como@ubiklibri.it

Mercoledì 15 maggio, alle 18, presso Palazzo Carducci, in viale Cavallotti 5 a Como, visita al Museo Casartelli e dialogo con l’autrice Gea Lali, che presenterà il suo libro L‘influenza di Giove, edito da Passione Scrittore Selfpublishing. Modera Maria Grazia Sassi. Ingresso libero.
Alle 21, presso la biblioteca comunale V. Antonini di via Soccorso 47, loc. Lenno, Tremezzina, si terrà la la presentazione del volume, edito da Alpes, Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali del dott. Roberto Pozzetti, psicanalista e professore a contratto presso l’Università dell’Insubria. Interverranno Maria Cristina Redaelli, professoressa dell’Università della Terza Età, e Isabella Riva, psicoterapeuta. Ingresso libero.

Giovedì 16 maggio, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Giorgio Fontana presenterà il libro dal titolo Kafka. Un mondo di verità, pubblicato da Sellerio Editore Palermo. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it
Alle 18.30, il giardino di Villa Bernasconi in Largo Campanini 2 a Cernobbio ospiterà la presentazione del libro Sedermi all’incontrario. Parole di un mondo sottosopra, un progetto di Villa San Benedetto Menni a cura dell’educatrice Marina Girola. L’incontro sarà accompagnato da una performance di teatrodanza (a cura di Camilla Viscito e della stessa Marina Girola). In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

libri letture incontri lettori autori settimana presentazioni

Venerdì 17 maggio,alle 19, presso lo Spazio Espositivo della ex chiesa di Sant’Ambrogio, in piazza Marconi a Cantù, per la rassegna letteraria SfogliaCantù 2024, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà Antonio Manzini e Tullio Sorrentino, che presenteranno il reading Lo gran diluvio. Ingresso gratuito, per partecipare cliccare qui.
Alle 19.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Eleonora Marocchini, dialogando con Valentina Piras, presenterà il suo libro dal titolo Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani, pubblicato da Tlon e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 20, presso il Centro Polifunzionale di Via Roma 22, prosegue la nuova edizione degli Aperitivi Letterari di Fenegrò, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Finis Agrorum, associazione culturale dedicata al recupero e alla valorizzazione delle memorie del paese e ViviAmo, associazione che invece guarda alla raccolta di donazioni da destinare alla ricerca scientifica contro il cancro, che in questa occasione si occuperà della parte conviviale. Il terzo appuntamento vedrà protagonista Vera Uboldi, che presenterà il suo libro Pemberley Inc.: A Pride & Prejudice Variation – Orgoglio e Pregiudizio e Alta Finanza. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca. Ingresso libero.
Alle 21, nel salone polivalente del Municipio di Novedrate, in Via Taverna 3, per la seconda edizione della rassegna letteraria Parole e Voci – Conversazioni letterarie e… non solo, lo scrittore Giuseppe Guin presenta il suo ultimo romanzo L’Ultima Torre, edizioni Tecnografica. Moderatore: Edoardo Ceriani.
Sempre alle 21, a Rezzago, presso la sala consiliare del Comune in via Santa Valeria 43, Vincenzo Perin presenta il suo libro Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del Lago di Como, pubblicato da Il Richiamo Edizioni. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.

Sabato 18 maggio, alle 17.30, presso Villa Mainona – Museo del Paesaggio del Lago di Como, via Regina 22 a Tremezzo, per Mirabilia-Rassegna Segreta Isola 2024, VII edizione, la scrittrice e giornalista Ketty Magni presenterà il suo nuovo romanzo storico Costanza. La libertà della marchesa, pubblicato da Bellavite Editore. Ingresso libero.
Alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Luca Bianchini presenterà il libro dal titolo Il cuore è uno zingaro, pubblicato da Mondadorio. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554- como@ubiklibri.it
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Lucia Caruso presenterà il suo romanzo dal titolo Ti amo da vivere. Il cespuglio di lillà, pubblicato da PubMe e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 18.30, alla Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, Corrado Occhipinti Confalonieri presenta il suo nuovo romanzo storico I Superbi. Una donna del Rinascimento tra amori e vendette (Minerva Edizioni). Ingresso libero

Venerdì 17 – sabato 18 – domenica 19 maggio: FESTA DEL LIBRO DI ASSO 2024 presso la sala Consiliare del Municipio, via Matteotti 66 e alla biblioteca I. Ferrarini in P. Mazzini 7, con mostra-mercato del libro e ricco programma di eventi e conferenze (consultabile qui). Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

Domenica 19 maggio, alle 18, presso il Museo della Barca Lariana in via Statale Regina 1268 a Pianello del Lario, per la rassegna Aperistorie al Museo, Vincenzo Perin presenta, in collaborazione con CAI Dongo e Menaggio, dialogando con Mario Sala, il suo libro Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del Lago di Como, pubblicato da Il Richiamo Edizioni.

Foto di Pixabay da Pexels: https://www.pexels.com/it-it/foto/pila-di-libri-159866/

Foto di Ylanite Koppens: https://www.pexels.com/it-it/foto/occhiali-su-un-libro-1906437/