Proiezioni sul grande schermo, cosa vedere al cinema

12 maggio 2024 | 13:02
Share0
Proiezioni sul grande schermo, cosa vedere al cinema

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 17.40
Martedì 14 maggio, ore 17.40
Mercoledì 15 maggio, ore 17.40

Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell

Giovedì 16 maggio, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 17 maggio, ore 18-20.20-22.40
Sabato 18 maggio, ore 20.20-22.40
Domenica 19 maggio, ore 20.20-22.40

La profezia del male
Regia: Anna Halberg, Spenser Cohen

Sabato 18 maggio, ore 15.30-17.30
Domenica 19 maggio, ore 15.30-17.30

Transformers: 40th Anniversary Event

Sala 1 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 13 maggio, ore 20.30-22.30
Martedì 14 maggio, ore 20.30-22.30
Mercoledì 15 maggio, ore 20.30-22.30

La Sposa Cadavere (EVENTO)
Regia: Tim Burton, Mike Johnson

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 17-20-22.40
Martedì 14 maggio, ore 17-20-22.40
Mercoledì 15 maggio, ore 17-20-22.40

Challengers
Regia: Luca Guadagnino

Giovedì 16 maggio, ore 17.20
Venerdì 17 maggio, ore 17.20-20
Sabato 18 maggio, ore 15-17.20-20
Domenica 19 maggio, ore 15-17.20

Garfield – Una missione gustosa 
Regia: Mark Dindal

Giovedì 16 maggio, ore 21.30
Venerdì 17 maggio, ore 22.15
Sabato 18 maggio, ore 22.15
Domenica 19 maggio, ore 20

Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Regia: Wes Ball

Sala 3 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 17.20-20-22.40
Martedì 14 maggio, ore 17.20-20-22.40
Mercoledì 15 maggio, ore 17.20-20-22.40

The Fall Guy
Regia: David Leitch

Sabato 18 maggio, ore 14.30

Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Regia: Wes Ball

Sala 3 – DIGITALE (MART)

Giovedì 16 maggio, ore 17.30-20.15-22.35
Venerdì 17 maggio, ore 17.30-20.15-22.35
Sabato 18 maggio, ore 15.10-17.30-20.15-22.35
Domenica 19 maggio, ore 17.30-20.15-22.35

If – Gli amici immaginari
Regia: John Krasinski

Sala 4 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 18
Martedì 14 maggio, ore 18
Mercoledì 15 maggio, ore 18

Anselm
Regia: Wim Wenders

Giovedì 16 maggio, ore 18-21
Venerdì 17 maggio, ore 18-21
Sabato 18 maggio, ore 14.40-17.20-20
Domenica 19 maggio, ore 14.40-17.20-20

Il gusto delle cose
Regia: Trần Anh Hùng

Sabato 18 maggio, ore 23.45
Domenica 19 maggio, ore 22.45

Il segreto di Liberato
Regia: Francesco Lettieri

Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 13 maggio, ore 20.30-22.30
Martedì 14 maggio, ore 20.30-22.30
Mercoledì 15 maggio, ore 20.30-22.30

Troppo Azzurro
Regia: Filippo Barbagallo

Sala 5 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 13 maggio, ore 17.30-20.30
Martedì 14 maggio, ore 17.30-20.30
Mercoledì 15 maggio, ore 17.30-20.30

Il Regno del Pianeta delle Scimmie (ATMOS)
Regia: Wes Ball

Sala 5 – DIGITALE

Sabato 18 maggio, ore 15.10

If – Gli amici immaginari (ATMOS)
Regia: John Krasinski

Giovedì 16 maggio, ore 17.30-20.30
Venerdì 17 maggio, ore 17.30-20.30
Sabato 18 maggio, ore 17.30-20.30
Domenica 19 maggio, ore 15-18-21

ATMOS – Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Regia: Wes Ball

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 6 maggio, ore 17.10-20-22.45
Martedì 7 maggio, ore 17.10-20-22.45
Mercoledì 8 maggio, ore 17.10-20-22.45

Mothers’ Instinct
Regia: Benoît Delhomme

Sala 6 – DIGITALE (MART)

Lunedì 13 maggio, ore 18
Martedì 14 maggio, ore 18
Mercoledì 15 maggio, ore 18

Il segreto di Liberato
Regia: Francesco Lettieri

Giovedì 16 maggio, ore 17.40-20.20-22.45
Venerdì 17 maggio, ore 17.40-20.20-22.45
Sabato 18 maggio, ore 15.10-17.40-20.20-22.45
Domenica 19 maggio, ore 15.10-17.40-20.20-22.45

Abigail
Regia: Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett

Sala 7 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 17.40
Martedì 14 maggio, ore 17.40

Ghostbusters – Minaccia glaciale
Regia: Gil Kenan

Mercoledì 15 maggio, ore 17.20

Garfield – Una missione gustosa 
Regia: Mark Dindal

Giovedì 16 maggio, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 17 maggio, ore 17.20-20-22.40
Sabato 18 maggio, ore 14.40-17.20-20-22.40
Domenica 19 maggio, ore 14.40-17.20-20-22.40

The Fall Guy
Regia: David Leitch

Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 13 maggio, ore 20.20-22.40
Martedì 14 maggio, ore 20.20-22.40
Mercoledì 15 maggio, ore 20.20-22.40

La profezia del male
Regia: Anna Halberg, Spenser Cohen

Sala 8 – DIGITALE

Lunedì 13 maggio, ore 17.20
Martedì 14 maggio, ore 17.20
Mercoledì 15 maggio, ore 20

Garfield – Una missione gustosa 
Regia: Mark Dindal

Lunedì 13 maggio, ore 20.20 (versione originale)
Martedì 14 maggio, ore 21.30

Il Regno del Pianeta delle Scimmie
Regia: Wes Ball

Mercoledì 15 maggio, ore 18-20.20

Transformers: 40th Anniversary Event

Hasbro Inc., azienda leader nel settore dei giocattoli e dei giochi, ha annunciato uno speciale evento al cinema, pensato per celebrare i quattro decenni del franchise TRANSFORMERS con TRANSFORMERS. 40th ANNIVERSARY EVENT. Per onorare l’eredità della property nel portare azione e avventura ai fan di tutte le età, l’evento proporrà sul grande schermo alcuni episodi della classica serie animata del 1984 “THE TRANSFORMERS”. L’appuntamento vedrà la partecipazione di diversi paesi di Stati Uniti, Europa, Asia e America Latina. In Italia il film sarà distribuito da Nexo Digital il 15, 18 e 19 maggio (elenco sale a breve su nexodigital.it e prevendite aperte da mercoledì 10 aprile). Questa speciale esperienza cinematografica riporterà i fan alle origini: alcuni dei doppiatori originali di TRANSFORMERS, tra cui Peter Cullen (voce originale di Optimus Prime) e Frank Welker (voce originale di Megatron), si riuniranno per la prima volta dopo decenni per ritrovare i propri personaggi e ricreare la magia della serie animata del 1984. Un esclusivo backstage del doppiaggio dell’episodio pilota, More Than Meets the Eye, Part 1, comparirà su split screen, seguito da una proiezione tradizionale dei tre episodi successivi della serie. Un’opportunità unica per celebrare 40 anni di azione, umorismo e il lascito dei TRANSFORMERS in un evento che è davvero… More Than Meets the Eye!

Giovedì 16 maggio, ore 17-20-22.40
Venerdì 17 maggio, ore 17.20-20-22.40
Sabato 18 maggio, ore 14.30-17.10-20-22.40
Domenica 19 maggio, ore 15.10-18.10-21.10

Challengers
Regia: Luca Guadagnino

Sala 9 – DIGITALE (MART)

Lunedì 13 maggio, ore 18-21
Martedì 14 maggio, ore 18-21
Mercoledì 15 maggio, ore 18-21

Il gusto delle cose
Regia: Trần Anh Hùng

Giovedì 16 maggio, ore 17.30-20.15-22.35
Venerdì 17 maggio, ore 17.30-20.15-22.35
Sabato 18 maggio, ore 15.10-17.30-20.15-22.35
Domenica 19 maggio, ore 15.10-17.30-20.15-22.35

Una storia nera
Regia: Leonardo D’Agostini

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

Mercoledì 15 (in versione originale con sottotitoli in italiano) e giovedì 16 maggio (doppiato in italiano) ore 21

L’ODIO– La Haine di Mathieu Kassovitz

Ventiquattr’ore nella vita di Vinz, Hubert e Saïd, tre amici della banlieue parigina all’indomani degli scontri tra forze dell’ordine e civili dopo i quali un ragazzo del quartiere, Abdel, si ritrova in fin di vita a causa dei soprusi violenti della polizia. I tre, carichi di rabbia e con una pistola tra le mani, meditano su come avere giustizia.

L’Odio è stato restaurato in 4K partendo dai negativi originali con la supervisione del direttore della fotografia Pierre Aïm e approvato dal regista Mathieu Kassovitz.

Giovedì 16 maggio ore 15.30

CONFIDENZA di Daniele Luchetti

Con Elio Germano
Può la minaccia di un segreto spingerti a vivere una vita da uomo onesto?
Di cosa ha più vergogna Pietro, del segreto inconfessabile che racconta a Teresa, la donna che dice di amare, o della sua intera esistenza, costruita per sembrare migliore di quello che è?
Confidenza ci offre il ritratto perfetto del maschio contemporaneo, un uomo in fuga dalle sue debolezze che può soltanto sperare di essere, finalmente, smascherato.
Presentato in concorso all’IFFR – International Film Festival Rotterdam nella sezione “Big Screen”.
Tratto dal romanzo di Domenico Starnone, edito da EinaudiMusiche e brani originali di Thom Yorke.
Soggetto e sceneggiatura di Francesco Piccolo e Daniele Luchetti.

Venerdī 17 maggio ore 21

A night with FELA KUTI

Alle 21 collegamento con il regista Daniele Vicari che introdurrà il film documentario ‘Fela il mio dio vivente’

Dopo il film VITO WAR dj set

Il documentario “Fela il mio dio vivente” racconta la straordinaria relazione tra Michele Avantario e il leggendario musicista nigeriano Fela Kuti. Michele, grande conoscitore di musica africana e appassionato di Fela Kuti, ha seguito il musicista in ogni sua mossa, guadagnandosi la sua fiducia e diventando parte della sua famiglia allargata. Determinato a realizzare un film su Fela, Michele ha girato ore di riprese, raccogliendo un prezioso tesoro di testimonianze e immagini inedite.

Il documentario, diretto da Daniele Vicari e prodotto da Giovanni Capalbo insieme a Renata Di Leone, offre uno sguardo avvincente e inedito sulla vita di Fela Kuti e sul rapporto unico che lo legava a Michele Avantario. Attraverso interviste, filmati d’archivio e illustrazioni funky, il film cattura l’essenza di due personalità appassionate e determinate, immergendosi nelle loro vite controverse e ricche di sfumature.

“Fela il mio dio vivente” rivela sia il talento straordinario di Fela Kuti come musicista e attivista, sia la storia di Michele Avantario, appassionato conoscitore della musica africana e devoto seguace di Fela. Con una fotografia suggestiva e musiche originali coinvolgenti, il documentario offre uno sguardo autentico e toccante su due figure straordinarie che hanno segnato la storia della musica e dell’attivismo.

Sabato 18 ore 21, domenica 19 maggio ore 18 e 21

E LA FESTA CONTINUA di Robert Guédiguian

Rosa è il cuore e l’anima del quartiere popolare nella vecchia Marsiglia. Divide la sua energia strabordante tra la sua famiglia numerosa e unita, il suo lavoro da infermiera e il suo impegno politico a favore dei più svantaggiati. Ma quando si avvicina alla pensione, le sue illusioni cominciano a vacillare. Sostenuta dalla vitalità dei suoi cari e dall’incontro con Henri, si rende conto che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni, sia politici che personali.

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Lunedì 13 maggio

Ore 15.30 IL CIELO BRUCIA (Cineforum)
Ore 20.30IL CIELO BRUCIA(Cineforum)

Martedì 14 maggio

Ore 15IL CIELO BRUCIA (Cineforum)
Ore 18.15 IL CIELO BRUCIA (Cineforum – proiezione in tedesco con sottotitoli in italiano)
Ore 21IL CIELO BRUCIA (Cineforum)

Mercoledì 15 maggio

Ore 15.30IL CIELO BRUCIA (Cineforum)
Ore 20.30IL CIELO BRUCIA (Cineforum)

Il cielo brucia
Regia di Christian Petzold
Una piccola casa-vacanze sul mar Baltico. Sono giorni caldi e non piove da settimane. Quattro ragazzi si incontrano, amici vecchi e nuovi. Così come l`arida foresta che li circonda inizia a infuocarsi, così anche i loro sentimenti. Felicità, desiderio e amore, ma anche gelosie, risentimenti e tensioni. Intanto la foresta brucia e presto le fiamme saranno lì.

Giovedì 16 maggio

Ore 15ConvegnoFortezza Europa: l`espulsione del diritto d`asilo? – Ingresso a offerta libera
Ore 20.15GREEN BORDER con intervento di Leoluca Orlando (online). Inizio film ore 20:50

Venerdì 17 maggio

Ore 18ConvegnoEnergia: Condividerla, Generarla… L`esperienza della Comunità Energetiche Rinnovabili – Ingresso gratuito
Ore 21LA MOGLIE DEL PRESIDENTE

Sabato 18 maggio

Ore 18ANSELM
Ore 21LA MOGLIE DEL PRESIDENTE

Domenica 19 maggio

Ore 15.30LA MOGLIE DEL PRESIDENTE
Ore 18CONFIDENZA
Ore 21ANSELM (proiezione in tedesco con sottotitoli in italiano)

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro

Foto di Bruno da Pixabay