un concerto solidale |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

EMOZIONI A TEATRO Luisa Corna e Mario Lavezzi con le canzoni di Lucio Battisti

13 maggio 2024 | 18:09
Share0
EMOZIONI A TEATRO Luisa Corna e Mario Lavezzi con le canzoni di Lucio Battisti

Il Lions Club San Fermo della Battaglia ha organizzato l’evento per l’acquisto di un cane guida ciechi.

Da non perdere, venerdì 17 maggio sul palco del Teatro Sociale di Como, lo straordinario tributo al grande Lucio Battisti organizzato dal giovane Lions Club San Fermo della Battaglia in collaborazione con la sezione comasca dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, con il patrocinio del Comune di Como e della Provincia di Como.

Lo scopo dell’evento è la raccolta di fondi per l’acquisto di un cane guida, presso il Centro Addestramento di Limbiate, da destinare ad una persona non vedente, che potrà così essere affiancata da un aiutante che potrà davvero cambiarle la vita.

emozioni battisti tributo

Lo spettacolo sarà l’occasione per ascoltare e cantare le strofe più amate di Battisti, insieme a Luisa Corna e Mario Lavezzi accompagnati dalla band Il Nostro Canto Libero. Luisa, cantante e conduttrice tv, ha una passione sfrenata per Lucio di cui ha cantato lo canzoni fin dai suoi esordi nel mondo della musica. Lavezzi con Lucio Battisti ha collaborato e instaurato una sincera amicizia, ancora oggi, ricorda con commozione quei momenti di pura magia al suo fianco, in un’intervista di qualche tempo fa nella quale rievocava quegli anni, Lavezzi ha sottolineato, con orgoglio, il fatto che le canzoni di Battisti: “Sono canzoni immortali, perché le persone vi si identificano”.

ACQUISTA I BIGLIETTI

eventi vari

Dal 1959 il Servizio Cani Guida dei Lions addestra e consegna gratuitamente cani guida alle persone non vedenti in tutta Italia. L’addestramento di un cane guida, i futuri occhi sicuri di chi non vede, dura circa 6 mesi e comporta un costo, a carico esclusivo del Servizio Cani Guida dei Lions, di circa 25.000. Il cane guida è concesso in comodato al non vedente in forma totalmente gratuita, così come è gratuito il soggiorno del cieco presso il Centro di Limbiate per il necessario periodo di istruzione all’uso corretto e proficuo del cane guida.