Bandiera Azzurra 2024, a Como il prestigioso riconoscimento

Como è tra gli 11 comuni che riceveranno la Bandiera Azzurra 2024, ideata da FIDAL e ANCI per premiare l’impegno a favore di corsa e salute
La notizia è di quelle che riempiono di orgoglio e soddisfazione sia l’amministrazione comunale che l’intera città: Como è tra le 11 città che riceveranno la Bandiera Azzurra 2024, riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) assegnano annualmente ai Comuni che si distinguano per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita per i cittadini.
I Comuni ai quali sarà assegnata la Bandiera Azzurra sono stati scelti, al termine dell’iter di valutazione, tra quelli che hanno proposto la candidatura e fornito garanzie su iniziative e percorsi, sottoposti alla verifica degli esperti di FIDAL e di ANCI.
Queste le 11 città che nel corso dell’anno riceveranno ufficialmente la Bandiera Azzurra: Belvedere Marittimo (CS), Cinisello Balsamo (MI), Collecorvino (PE), Como, Corigliano-Rossano (CS), Locri (RC), Manduria (TA), Montecatini Terme (PT), Sansepolcro (AR), Tortoreto (TE), Vittoria (RG).
«L’assegnazione della Bandiera azzurra 2024 a questi 11 Comuni ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella – Un riconoscimento importante in cui Anci crede molto in quanto premia il lavoro delle amministrazioni comunali che si sono impegnati nella promozione della pratica della corsa e del cammino come strumenti di benessere e corretti stili di vita».
«Accogliamo con piacere queste nuove undici realtà che hanno dato prova di credere fermamente nel valore della corsa e nel cammino – ha commentato il presidente FIDAL StefanoMei – siamo certi che in queste splendide località potrà migliorare la qualità di vita dei cittadini e che la pratica sportiva possa essere al centro delle vite e delle giornate di giovani e meno giovani. Ci congratuliamo con i sindaci e le amministrazioni locali che hanno sposato il progetto Bandiera Azzurra e rinnoviamo il nostro ringraziamento ad Anci per averci accompagnato anche in questa edizione con entusiasmo».