Festival Bellezze Interiori 2024, il programma del primo giorno

Nel weekend parte ufficialmente il Festival Bellezze Interiori 2024 – I giardini segreti di Como: tutti gli appuntamenti di sabato 18 maggio
Dopo i numerosi appuntamenti del Fuori Festival, sabato 18 e domenica 19 maggio prende ufficialmente il via l’edizione 2024 del Festival Bellezze Interiori – I giardini segreti di Como, con apertura giardini dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30 e tantissime attività rivolte ad un pubblico di tutte le età.
YOGA
9.30 | Giardino Pensile – Via Volta 70
YOGA IN GIARDINO (posti esauriti)
Una sessione di yoga all’interno dei nostri giardini segreti per rilassarsi in uno scenario unico guidati dagli insegnanti della Cooperativa Sociolario. I partecipanti dovranno essere muniti di tappetino proprio. Per prenotarsi, previo acquisto biglietto, scrivere a info@bellezzeinteriori.it
MUSICA
10.30 | Cortile Palazzo Stucchi della Torre, Via A. Volta 64
CONCERTO DI GIAN BATTISTA GALLI, LORENZO MONGUZZI, CHARLIE CINELLI
Una fisarmonica, una chitarra, un basso e tre voci, quelle di Giamba dei Sulutumana, Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore e Charlie Cinelli. A loro sarà affidata l’apertura in musica di Bellezze Interiori tra storie, canzoni originali e omaggi ai grandi cantautori italiani con la partecipazione di Antonio Silva, storico presentatore del Premio Tenco di Sanremo.
11 | Conservatorio di Como, Via Luigi Cadorna 4
MUSICA NEL CHIOSTRO
Dalle ore 11 alle ore 13 al Conservatorio di Como, in occasione dell’apertura per l’open day dell’istituto si potrà assistere a diverse esibizioni musicali.
11.30 | Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio 1
GENTE CON LA CHITARRA
15 | Pinacoteca Civica di Como, Via Armando Diaz 84
LA SVEZIA DI RICHARD LINDGREN
Richard Lindgren è uno dei tesori musicali della Svezia. Uno straordinario mix di Tom Waits, Dylan, Bukowski e Kaurismaki. Un concerto intimo ed esclusivo con canzoni in inglese e svedese nel suggestivo ambiente nordico e green creato per l’occasione nel chiostro della Pinacoteca.
16 | Villa la Galietta, Piazza G.Amendola
I SULUTUMANA CANTANO DE ANDRÈ
I Sulutumana sono la band più popolare del lago di Como e renderanno omaggio a Fabrizio De Andrè, il più grande cantautore italiano nel venticinquesimo anno della sua scomparsa. Special guest Alex Kid Gariazzo, cantante e chitarrista della Treves Blues Band.

18| Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio 1
TOM PETTY, L’INNOCENZA DEL ROCK’N’ROLL
I giornalisti Marco Denti e Mauro Zambellini raccontano uno dei personaggi più iconici del rock mondiale, autore di brani indimenticabili come American Girl, Mary Jane Last Dance, Free Fallin che saranno interpretate dal vivo da Jefferson Hamer, Johnny Irion e Alex Gariazzo.
VISITE GUIDATE
11 | Pinacoteca Civica di Como, Via Armando Diaz 84
VISITA ALLA MOSTRA VOCI DAL PAESAGGIO NORDICO(MAX 25 partecipanti, fino ad esaurimento posti senza prenotazione)
Visita guidata alla mostra “Voci dal Paesaggio Nordico” dedicata agli artisti svedesi Britta Marakatt-Labba e Lars Lerin. A seguire sarà possibile visitare anche la collezione permanente della Pinacoteca.
12 | Palazzo Natta, Via Natta 12/14
VISITA GUIDATA AI CORTILI DI PALAZZO NATTA(posti limitati fino a esaurimento posti senza prenotazione)
L’assessore alla cultura Enrico Colombo accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei cortili di Palazzo Natta con un’interessante visita guidata.
14 | Duomo di Como
ALLA SCOPERTA DEI MISTERI DEL DUOMO
Un’interessante doppia visita con Nodo libri vi porterà alla scoperta dei misteri e delle curiosità del Duomo di Como. Sarà inoltre possibile visitare la Sagrestia alta del Duomo con i meravigliosi Gessi Plinii.
14 | Pinacoteca Civica di Como, Via Armando Diaz 84
VISITA ALLA MOSTRA VOCI DAL PAESAGGIO NORDICO(MAX 25 partecipanti, fino ad esaurimento posti senza prenotazione)
Visita guidata alla mostra “Voci dal Paesaggio Nordico” dedicata agli artisti svedesi Britta Marakatt-Labba e Lars Lerin. A seguire sarà possibile visitare anche la collezione permanente della Pinacoteca.
14.30 | Biglietteria, Via Natta 16
COMO MISTERIOSA (max 15 persone)
Visita alla scoperta dei misteri e dei dettagli nascosti del centro di Como con la Cooperativa Sociolario. Per prenotarsi, previo acquisto biglietto, scrivere a info@bellezzeinteriori.it
21.30 | Castello Baradello
NOTTE AL CASTELLO (su prenotazione)
Trekking notturno con visita al Castello Baradello in compagnia delle guide di Slow Lake Como.
DEGUSTAZIONI
12.30 | Cortile S.Giuliana, Via Vittorio Emanuele II 104
DEGUSTAZIONE VINI (max 30 partecipanti, fino ad esaurimento posti senza prenotazione)
Degustazione di vino rosso a km zero, per un racconto enologico del nostro territorio. In collaborazione con la Cantina Riarel.
17 | Episcopio, Piazza Grimoldi 5
IL GUSTO DEL PANE (max 30 partecipanti, fino ad esaurimento posti senza prenotazione)
Un incontro con il Panettiere Bertarini alla scoperta dei segreti della panificazione. A seguire una degustazione dei prodotti del suo Panificio.
RACCONTI E LETTURE
10 | Giardino pensile della Prefettura, Via A.Volta 50
FANTASMAGORICO RACCONTO
Lab per Bambini sulle opere digitali di Tommaso Lipari. All’interno dell’incantevole giardino della Prefettura una visita animata delle opere allestite dell’artista Tommaso Lipari a cura di Cristina Quadrio.
MOSTRE
Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio 1
REPÊCHAGE
Mostra dell’Istituto Setificio Como. Gli alunni del liceo artistico nelle opere esposte utilizzano le strategie del collage operando un répechage di materiali bassi, found objects spesso deteriorati e consumati, oggetti della cultura di massa, oggetti “periferici” che sfuggono allo sguardo distratto di chi è abituato a consumare e gettare via.
Giardino pensile della Prefettura, Via A.Volta 50
FANTASMAGORIE
Nel giardino della prefettura verranno esposte una selezione di alcune opere digitali dell’artista Tommaso Lipari.