Sul Lario pioggia senza tregua da ieri sera, allerta arancione per tutta la giornata odierna: rischio frane
15 maggio 2024 | 07:05




Precipitazione intensa da ieri sera, terreni saturi di acqua. Pochi i momenti di tregua. Osservati speciali i fiumi, Lario senza variazioni in queste ore.
Pioggia intensa per tutta la notte. E fin dalla serata di ieri in tutto il territorio comasco. Il maltempo – con allerta triplice della protezione civile sul territorio comasco – si fa sentire in modo importante anche se finora, da quanto si è appreso, nessun problema particolare registrato. Ma l’attenzione resta alta perchè gli esperti di Meteorologia Comasca avvisano di una perturbazione molto intensa, anche a carattere temporalesco con nubifragi persistenti e autorigeneranti che interesseranno il nostro territorio determinando con il passare delle ore condizioni sempre più critiche.
I rovesci interesseranno le diverse aree a “fasce” ossia, fasce di territorio verranno colpite da queste precipitazioni intense e autorigeneranti mentre le altre rimarranno ai margini. I fenomeni saranno piuttosto continui, con qualche pausa asciutta durante la giornata.
Grandine? No, bassissimo rischio. Forte vento? No, non è nei rischi principali. Rischio idraulico e rischio idrogeologico? Ecco, questi sono i maggiori rischi per la giornata di oggi.
Ingenti precipitazioni si verificheranno sui nostri territori: questo determinerà il rischio di allagamenti anche importanti nei centri urbani più soggetti a tali criticità quando i terreni saranno saturi e quindi non avranno più capacità di assorbire l’acqua che cadrà. Per il Milanese e la provincia di Monza e Brianza il rischio concreto sarà quello di assistere a una possibile esondazione dei fiumi Seveso e Lambro per via di abbondanti precipitazioni a monte oltre che a valle. Sui settori lariani e prealpini, invece, date le ingenti precipitazioni previste, il rischio sarà quello di possibili frane o smottamenti dove i terreni diverranno saturi e non più in grado di assorbire acqua.
Proprio per tal ragione la Protezione Civile ha emanato un’allerta arancione sul territorio.
Finora stazionario il livello del lago di Como in queste ore a quota 70 centimetri: afflusso di acqua e deflusso, al momento, si bilanciano. I vigili del fuoco hanno effettuato, nella notte, interventi di rimozione alberi pericolanti. Niente altro.