Sabato 18 e domenica 19 maggio |
Olgiatese
/
What's up
/

Nuovi ponti, piste ciclopedonali, una nuova casa sulle api e il Bioblitz al Parco Lura

16 maggio 2024 | 15:09
Share0
Nuovi ponti, piste ciclopedonali, una nuova casa sulle api e il Bioblitz al Parco Lura
Nuovi ponti, piste ciclopedonali, una nuova casa sulle api e il Bioblitz al Parco Lura
Nuovi ponti, piste ciclopedonali, una nuova casa sulle api e il Bioblitz al Parco Lura

Sarà un fine settimana ricco di proposte legate alla natura e al tempo libero quello del 18 e del 19 maggio al Parco Sorgenti del Torrente Lura

Sarà un fine settimana ricco di proposte legate alla natura e al tempo libero quello del 18 e del 19 maggio tra Rovello Porro, Saronno, Lurate Caccivio e Bregnano con l’apertura di due nuove piste ciclocampestri, la nuova porta del parco Lura dedicata alle api e l’evento regionale di citizen science Bioblitz collegato alla giornata internazionale della biodiversità che si festeggia ogni anno il 22 maggio.

Camminata e apertura della nuova pista ciclopedonale a Rovello Porro

Sabato 18 maggio si presenta la nuova pista ciclo campestre e il nuovo ponte sul torrente Lura Tra Rovello Porro e Saronno, con una camminata organizzata dall’Amministrazione Comunale di Rovello Porro con il Parco del Lura, in collaborazione con Gruppo Alpini e Associazione Verde Età.
Ritrovo alle ore 10.30 in Via Bernardino Luini davanti all’entrata delle Scuole Medie di Rovello Porro. Il percorso è lungo circa 2,5 chilometri ed è adatto anche ai bambini. In caso di pioggia la camminata verrà annullata.

Piste ciclocampestri, passerelle sul corso del torrente, riqualificazione dell’asta fluviale e monitoraggi ambientali, sono i numerosi grandi e piccoli interventi in corso nel territorio del Parco del Lura. I progetti hanno l’obiettivo di migliorare la fruizione delle aree verdi e la qualità degli habitat, mettendo in atto, attraverso il coordinamento del Parco, le linee guida del Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura.
E’ stato realizzato un video dove si racconta il lavoro per la pista ciclo campestre tra Rovello Porro e Saronno
https://youtu.be/pg7tP6yfgXQ

https://www.parcolura.it/fotoMan/AAPLRman117209-loc.jpg

Generico maggio 2024

Dal 2016, Regione Lombardia organizza annualmente il Bioblitz all’interno delle Aree Protette Lombarde e Parchi Regionali con il supporto organizzativo del Servizio di AREA Parchi, il Parco Regionale dell’Oglio Sud e la Riserva Naturale Le Bine e con la collaborazione attiva dei numerosi parchi regionali e delle riserve naturali.

BioBlitz è l’azione educativa di citizen science (scienza dei cittadini) in cui scienziati, famiglie, studenti, insegnanti e altri membri della comunità lavorano insieme in natura per trovare e identificare il maggior numero possibile di specie viventi. Quest’anno è dedicata in particolare alle farfalle.

Accompagnati dagli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale i due appuntamenti previsti sono sabato 18 ore 15.00 a Lurate Caccivio e domenica 19 ore 11.00 a Bregnano, dopo l’apertura della nuova porta del parco.

Come partecipare? 

  1. scarica gratuitamente sul tuo smartphone l’applicazione INaturalist
  2. crea il tuo profilo
  3. aderisci al progetto Bioblitz Lombardia 2024
  4. partecipa ad una delle attività proposte dalle Aree Protettedi Lombardia
  5. scatta una fotografia alla biodiversità attorno a te e caricala sull’applicazione INaturalist

Non ti preoccupare se non conosci la specie che hai fotografato: l’applicazione ti suggerirà una possibile identificazione e potrai chiedere agli esperti presenti in campo!

https://www.parcolura.it/fotoMan/AAPLRman117653-loc.jpg

parco lura

Apertura  “museo delle api” a Bregnano

Domenica 19 ore 10.00 a Bregnano scopriamo la nuova porta del Parco con il suo centro visite dedicata alle api, in via Prava, a seguire attività didattiche sulle api a cura dell’apicoltore Mauro Pagani e gioco per i bambini a tema api. Alle ore 11.00 Bioblitz Lombardia 2024, escursione nel Parco per la raccolta di osservazioni su fauna e flora del parco. Termine previsto verso le 12.30. Nel pomeriggio alle ore 15.30 spettacolo teatrale “Mondo” di Giuseppe Di Bello con Marco Continanza, a cura di Compagnia Anfiteatro

https://www.parcolura.it/fotoMan/AAPLRman117764-loc.jpg