Pinacoteca: ingresso gratuito e concerto svedese per la mostra “Voci dal paesaggio nordico”

Il 18 maggio si festeggia la Giornata Internazionale dei Musei e la mostra allestita in Pinacoteca riserva sorprese ad ingresso gratutio
Il 18 maggio si festeggia la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day) organizzata dall’ICOM. Il tema scelto per questo 2024 è “Musei per l’Educazione e la Ricerca“, a sottolineare il ruolo cruciale delle istituzioni culturali nel fornire un’esperienza educativa olistica. Questa giornata spinge verso un mondo più consapevole, sostenibile e inclusivo. I musei fungono da centri educativi dinamici, promuovendo la curiosità, la creatività e il pensiero critico. Nel 2024, riconosciamo il loro contributo alla ricerca, fornendo una piattaforma per l’esplorazione e la diffusione di nuove idee. Dall’arte e dalla storia alla scienza e alla tecnologia, i musei sono spazi vitali dove l’educazione e la ricerca convergono per plasmare la nostra comprensione del mondo.
La Pinacoteca Civica di Como (via Diaz 84 ), aderisce alla Giornata Internazionele dei Musei con l’ingresso libero e gratuito alla collezione a alla mostra “Voci dal paesaggio nordico” dedicata agli artisti svedesi Britta Marakatt–Labba e Lars Lerin e visitabile fino al 13 ottobre. A questa opportunità si aggiunge il gemellaggio della Pinacoteca con il festival Bellezze Interiori che ormai da anni svela e rende accessibile ai cittadini patrimoni ambientali e architettonici segreti animandoli con eventi culturali e artistici. Nell’ambito del Festival è possibile iscriversi a visite guidate alla mostra alle ore 11.00 e alle ore 14.00. A seguire, alle ore 15.00, per gli appassionati di musica il concerto di Richard Lindgren, uno dei tesori musicali della Svezia che si esibirà con uno straordinario mix di Tom Waits, Dylan, Bukowski e Kaurismaki. Un concerto intimo ed esclusivo con canzoni in inglese e svedese nel suggestivo ambiente nordico creato per l’occasione nel cortile della Pinacoteca. Per partecipare agli eventi legati al Festival Bellezze Interiori è necessario acquistare il biglietto sul sito bellezzeinteriori.it

I Musei che partecipano all’iniziativa programmano eventi innovativi e attività inerenti al tema prescelto e coinvolgono il proprio pubblico, evidenziando l’importanza del ruolo dei Musei comeistituzioni al servizio della società e del suo sviluppo. L’obiettivo della Giornata Internazionale dei Musei è avere consapevolezza del fatto che “i Musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli”.
Inoltre, da 14 anni, si celebra anche la Notte Europea dei Musei, un evento artistico e culturale che coinvolge numerose città in Italia e in Europa. L’iniziativa nasce con il patrocinio del Consiglio d’Europa, di UNESCO e di ICOM per valorizzare l’identità culturale europea e coinvolge i musei di tutta Europa! I musei civici aprono fino a tarda sera, gratuitamente o al prezzo simbolico di 1€, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di esplorare il patrimonio culturale, le collezioni permanenti e visitare le mostre temporanee.
L’obiettivo principale dell’evento è quello di promuovere l’accesso alla cultura e all’arte, incoraggiando le persone a visitare i musei e a scoprire il patrimonio culturale europeo in modo innovativo e coinvolgente.
Anche il Tempio Voltano a Como e il Museo della Barca Lariana di Pianello Lario aderiscono all’iniziativa con l’ingresso gratutio il 18 maggio