Bellezze Interiori, a Casa Nazareth concerto con Parodi, Kohler, Maccabruni e Gilbert
Nell’ambito del Festival Bellezze Interiori, grande concerto di Andrea Parodi, accompagnato da una band d’eccezione. Altri luoghi del festival che apre cortili e giardini privati saranno allietati dalla musica
Nell’ambito del Festival Bellezze Interiori 2024, domenica 19 maggio, alle ore 11, presso Casa Nazareth, in via Luigi Guanella 12 a Como, il direttore artistico del festival, Andrea Parodi Zabala, insieme ad una band di grandi musicisti, sarà protagonista di un concerto decisamente speciale.
Il cantautore canturino, infatti, accompagnato dalla pedal steel guitar di Rich Gilbert (chitarrista di Jack White, Uncle Tupelo e Steve Wynn), dalla fisarmonica e dal pianoforte di Riccardo Maccabruni e dalla celebre tromba mariachi di Raffaele Kohler, il musicista che ha commosso il mondo intero durante il primo lockdown, suonando tutte le sere alle 18 dalla sua finestra di Milano.
La super band proporrà suggestivo un viaggio musicale sulla frontiera con un repertorio ricco di ballate originali di Parodi, tratte dagli ultimi dischi Zabala e Soldati, insieme a omaggi a Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini e Francesco De Gregori, il tutto impreziosito da arrangiamenti al sapore tex mex.
A seguire, aperitivo in collaborazione con Casa Nazareth.

Quello di Casa Nazareth non è l’unico concerto che il Festival Bellezze Interiori offre nel fine settimana. La musica inizia già domani mattina, sabato 18 maggio, alle 10.30 con GIAN BATTISTA GALLI, LORENZO MONGUZZI, CHARLIE CINELLI in un inedito trio a Palazzo Stucchi della Torre in via Volta 64. Dalle ore 11 alle ore 13 al Conservatorio di Como, via Luigi Cadorna 4, in occasione dell’apertura per l’open day dell’istituto si potrà assistere a diverse esibizioni musicali. Alle 11,30 nel Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio 1 GENTE CON LA CHITARRA la presentazione del libro di Max Giuliani in un viaggio intorno allo strumento musicale principe di condivisione, gioia e malinconia con la colonna sonora live di Max De Bernardi, Veronica Sbergia e Paolo Ercoli.
Nel pomeriggio tre concerti da non perdere: ore 15:00 Pinacoteca Civica di Como, Via Armando Diaz 84, LA SVEZIA DI RICHARD LINDGREN. Uno straordinario mix di Tom Waits, Dylan, Bukowski e Kaurismaki. Un concerto intimo ed esclusivo con canzoni in inglese e svedese nel suggestivo ambiente nordico e green creato per l’occasione nel chiostro della Pinacoteca. Ore 16:00 Villa la Galietta, Piazza G.Amendola I SULUTUMANA CANTANO DE ANDRÈ, la band più popolare del lago di Como renderà omaggio al più grande cantautore italiano nel venticinquesimo anno della sua scomparsa. Special guest Alex Kid Gariazzo, cantante e chitarrista della Treves Blues Band. Ore 18:00 Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio 1 TOM PETTY, L’INNOCENZA DEL ROCK’N’ROLL i giornalisti Marco Denti e Mauro Zambellini raccontano uno dei personaggi più iconici del rock mondiale, autore di brani indimenticabili come American Girl, Mary Jane Last Dance, Free Fallin che saranno interpretate dal vivo da Jefferson Hamer, Johnny Irion e Alex Gariazzo.
Domenica 19 maggio alle ore 11 il concerto di Casa Nazareth di seguito, ore 14:00 Episcopio, Piazza Grimoldi 5 LA MUSICA DEL BUSCADERO il giornalista Alessio Brunialti dialogherà con il direttore editoriale frlla rivista musicale, Guido Giazzi, con sorprendenti incursioni musicali da Van Morrison ai Pogues e a Davide Van De Sfroos. Ore 15:00 | Cortile Palazzo Stucchi della Torre, Via A. Volta 64 MUSICA SPICCIA l’orchestra composta da una trentina di elementi di tutte le età, da 10 anni agli “anta”, che suonano archi, fiati, fisarmoniche, corde e percussioni, diretti dalla “originale” bacchetta di Giulia Cavicchioni del Baule dei Suoni. Ore 16:00 Cortile Collegio Gallio, Via T.Gallio, 1 SUONI METICCI TRA LA SICILIA E GLI USA un viaggio tutto al femminile nella Sicilia di Beatrice Campisi, che è anche la terra di origine della cantautrice americana di Boston Eileen Rose, un interessante connubio di melodie e suoni. Ore 17 sempre al Collegio Gallio, CONCERTO DI JAMES MADDOCK E BRIAN MITCHELL con ALEX VALLE Il duo più esplosivo di New York con l’inconfondibile voce di James Maddock e il pianoforte incandescente di Brian Mitchell, leggendario collaboratore di Dolly Parton, Levon Helm e Bob Dylan. Special guest da Roma il chitarrista di Francesco De Gregori, Alex Valle. Infine ore 18:30 Novocomum, Viale G. Sinigaglia 1 CONCERTO IN TERRAZZA DI JESPER LINDELL la nuova stella del rock svedese. Ancora giovanissimo ha già vissute tante vite, tra cadute, infortuni e risalite ed è pronto a scalare il successo con il suo nuovo acclamato disco Before The Sun. Un concerto esclusivo in terrazza, con il lago di Como e lo stadio Sinigaglia sullo sfondo.
Tutte le info su https://www.bellezzeinteriori.it/i-giardini-segreti-di-como/