Che bella Vertical fino al Colmegnone: lo sloveno Bratina e la svizzera Stampanoni mettono tutti in fila



Oltre 200 atleti al via da Carate. Crono da record per i due vincitori. Il dettaglio degli altri piazzamenti. Soddisfazione degli organizzatori.
Grazie ad una giornata perfetta, i MissulTeam Como ASD hanno mandato in scena la sesta edizione del Vertical del Lago di Como, da Carate Urio al Monte Colmegnone: oltre 200 atleti al via questa mattina su un tracciato altamente spettacolare.
Il percorso impegnativo a strapiombo sul lago ha uno sviluppo di 5 km di lunghezza e 1.130mt. di dislivello positivo, ha visto cimentarsi atleti provenienti da diverse nazioni, infatti si è presentato in solitaria alla finish line posta in Vetta l’atleta sloveno Rok Bratina con uno strepitoso crono di 44’17’’, dopo aver condotto la gara dalle prime rampe dove ha impostato un ritmo insostenibile per tutti gli avversari. Chiude in seconda posizione dopo una volata entusiasmante l’Atleta del Team Scarpa Marcello Ugazio sul Falco Lecchese Danilo Brambilla. Chiudono la top five il local Luca Albini Luca e il vincitore della scorsa edizione il Bergamasco Luca curti.

Nella gara femminile tutte dietro la svizzera e vincitrice della scorsa edizione Paola Stampanoni, che ha saputo regolare la forte concorrenza delle avversarie, infatti sulle rampe iniziali che conducono ai Monti di Carate ha scalato subito una marcia creando un gap che le consentito di raggiungere la finish line con un’incredibile crono di 51’10”. In seconda posizione chiude Lisa Boschetti, mentre in terza la fortissima scialpinista camuna Corinna Ghirardi che dopo aver corso meno di 24ore prima la vertical del Monte Zerbion ha saputo conquistare una posizione sul podio. Chiudono la top five Broggi Benedetta e Claudia Boffelli.

Soddisfazione organizzativa piena per il MUssulTeam Asd per un evento che, dopo il rilancio dello scorso anno, ha saputo ritagliarsi uno spazio a livello nazionale. La gara era valevole come prima tappa del Circuito FISKY Crazy Vertical Italy Cup. Il Comitato organizzatore ringrazia tutti gli atleti che hanno risposto presenti al via, tutti gli sponsor e tutti i volontari che sono stati la pedina fondamentale per garantire il successo di questo bellissimo evento. Appuntamento al 2025.
LEGGI ANCHE QUI