Rassegna Law&Cinema: “Come rubare un milione di dollari e vivere felici”. A Sant’Abbondio

La rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università dell’Insubria
Diretto daWilliam Wyler e uscito in sala nel 1966, Come rubare un milione di dollari e vivere felici racconta la storia di Nicole, interpretata da una raffinata Audrey Hepburn, figlia di un uomo che viene considerato un filantropo e un vero mecenate appassionato d’arte. L’uomo, infatti, si è fatto conoscere per la grande collezione artistica che possiede, composta da pezzi che l’uomo a volte regala ai musei, mentre altre volte li vende, guadagnandoci molto. Nicole, però, comincia a preoccuparsi quando scopre che la statua di Venere del Cellini che verrà esposta al museo di Parigi su prestito del padre, verrà esaminata da un esperto d’arte per volere della compagnia assicurativa del museo. La ragazza è preoccupata perché, a dispetto di quello che crede il mondo, lei sa che il padre non è altro che un truffatore, che imita il lavoro di grandi maestri spacciandoli per veri. A questo punto Nicole decide di rubare la statua di suo padre, ma…
Tipica commedia americana degli anni ’60, Come rubare un milione di dollari e vivere felici è il film che apre la Rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università dell’Insubria mercoledì 22 maggio alle 20,30, la visione nell’Aula Magna dell’Università in via Sant’Abbondio 12 a Como è libera per tutti con registrazione obbligatoria online
La rassegna Law & Cinema mira ad offrire in chiave interdisciplinare nuovi strumenti per la migliore comprensione di fenomeni giuridici, economici e sociali. In particolare, l’edizione 2024 della Rassegna è diretta ad esplorare le interazioni tra diritto ed arte con un focus specifico sul falso nell’arte e sul rimpatrio delle opere illegittimamente depredate. Il progetto intende creare un dibattito tra gli studenti, i professionisti (in primis, gli avvocati) e la cittadinanza e si connette all’obiettivo 4 “Istruzione di qualità” dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (“Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti”). Il film, con Audrey Hepburn e Peter O’Toole, affronta il tema del falso nel mercato dell’arte.
Mercoledì 22 maggio 2024
ore 20.30
Come rubare un milione di dollari e vivere felici – W. Wyler, USA 1966
Partecipazione libera con registrazione obbligatoria online
Per gli studenti iscritti ai CdS erogati dal DiDec è previsto il riconoscimento di 3 crediti formativi a seguito della visione di almeno 5 film e del superamento di un esame orale.
Il progetto è aperto alla frequenza anche da parte degli studenti degli altri corsi di laurea dell’Ateneo; in tal caso, il riconoscimento dei crediti è subordinato alla delibera dei rispettivi dipartimenti di afferenza.