Chiude L’Officina della Musica dopo otto anni di concerti

Il 16 giugno l’ultima serata di apertura del locale di via Giulini a Como spegnerà le luci su una bella storia di passione per la musica
Carissimi associati con dispiacere annunciamo l’ultimo mese di apertura dell’Officina della Musica. L’annuncio è comparso sulla pagina Facebook del locale di Via Giulini, l’unico in città dedicato, interamente, alla musica dal vivo. Ed è con una fitta di dolore che scriviamo della prossima chiusura, a metà giugno, dell’Officina della Musica, un’avventura partita nel 2017 da Cecila Casella e Augusto Turba che, presto, ha trovato credito presso molti musicisti e appassionati costituiti in associazione per supportare i due fondatori nella gestione del club.“La nostra associazione è molto cresciuta in questi anni – continua il comunicato firmato da Cecilia e Augusto – e quindi i nostri ritmi di lavoro e le nostre forze non sono più sufficienti a tenere aperta in modo attivo questa realtà. Purtroppo non abbiamo trovato nessuno che abbia la nostra stessa determinazione nel continuare in questa avventura”.
Dunque la chiusura sembrerebbe da imputare, unicamente, ad una legittima stanchezza dei fondatori e non da altri motivi. In effetti chi ha frequentato con assiduità L’Officina della Musica ha potuto consatare come anche il pubblico sia cresciuto negli anni e, parimenti, l’interesse di musicisti da diverse parti d’Italia, ad avere una data sul palco del locale comasco. Due indicatori che le cose vanno tutt’altro che male.
Peccato. Insieme al vuoto che si crea nell’offerta cittadina di musica dal vivo (la più vera), viene a mancare anche un luogo di aggregazione e cultura in una città che già soffre per la mancanza di spazi e di quella convivialità che fa bene ai rapporti sociali. Resta una lunga serie di canzoni, volti e risate che hanno riempito “l’officina” in questi 8 anni, nonostante quasi due persi per la pandemia, e la speranza, anche se al momento è solo una “speranzella piccola piccola”, che qualcuno, per amore della musica e anche per business, perchè no, torni ad attrezzare un palco seguendo l’esempio di Cecilia e Augusto.
“Ringraziamo tutti coloro che nel corso degli anni ci sono stati amici e che hanno collaborato con noi a vario titolo per sviluppare e far crescere quello che è stato un bellissimo viaggio nella musica e nell’arte in generale . La nostra programmazione si concluderà domenica 16 giugno con una serata in cui speriamo di vedervi numerosi per potervi salutare. Salpiamo per un nuovo periodo di vita convinti di aver fatto nascere una realtà che a Como sia stata unica nel suo genere facendo sempre del nostro meglio . Un caro abbraccio da Cecilia e Augusto!
