Como 1907: sventola la A sul Baradello

La passeggiata dei supporter lariani dallo stadio al castello Baradello
117 anni di storia. Una recentissima promozione in serie A. E tanto entusiasmo.
Questi gli ingredienti che hanno animato il tour “Tutti insieme al Baradello” che questa mattina, nonostante la pioggia iniziale, ha coinvolto oltre una cinquantina di persone. Numerosi aderenti dell’Associazione “25 Maggio 1907” e dei “Pesi Massimi Como” e diversi semplici simpatizzanti della squadra cittadina.
La camminata guidata è partita intorno alle 10 dallo Stadio Sinigaglia (Largo Borgonovo) ed è arrivata al Castello verso le 12, attraversando un po’ tutta Como e colorandola di bandiere e allegria. In centro storico il gruppo ha anche incontrato il Sindaco Alessandro Rapinese, che si è fermato con i tifosi per un saluto, e fatto un brindisi al “Qui bar”. Lungo il tragitto sono state fatte più tappe in luoghi simbolici per il Como 1907 e durante l’itinerario sono stati raccontati aneddoti legati alla storia del Club.

In particolare, è stata lasciata una targa commemorativa nel ristorante attivo nei locali dove un tempo c’era il “Bar Taroni”, prima sede della società; ed è stata fatta una sosta al Cimitero Monumentale dov’è sepolto il calciatore Gigi Meroni. Una volta arrivati al Baradello è stato possibile visitare la torre e ammirare i cimeli storici del Calcio Como, allestiti per l’occasione in collaborazione con “Il Museo del Como”.
Dalla terrazza superiore del Baradello è stata, infine, calata una bandiera lunga 10 metri raffigurante una grandissima “A”, realizzata dall’Associazione “25 Maggio 1907”.

Evento organizzato da Associazione “25 Maggio 1907 e “Pesi Massimi Como” insieme a “Parco Regionale Spina Verde e “Slow Lake Como”, con il patrocinio del “Comune di Como”. La mostra con i cimeli storici del Calcio Como sarà esposta al Castel Baradello e visitabile nei giorni di apertura (sabato, domenica e festivi) fino al 9 giugno 2024.
Ph Slow Lake Como