A Bellagio per ammirare il mandala Tara Verde

26 maggio 2024 | 08:44
Share0
A Bellagio per ammirare il mandala Tara Verde
A Bellagio per ammirare il mandala Tara Verde
A Bellagio per ammirare il mandala Tara Verde

Un gruppo di monaci tibetani ospite a Bellagio sta costruendo il mandala di Tara Verde a Villa Melzi. Una rappresentazione sacra che appartiene a una cultura millenaria. Una benedizione potervi assistere.

Avete mai visto un mandala dal vero? Magari mentre, con infinita pazienza, viene composto? Oggi pomeriggio a Villa Melzi d’Eril di Bellagio si potrà ammirare l’opera artistica spirituale della tradizione buddista iniziata quattro giorni fa dai monaci tibetani provenienti dal monastero di Sera Jey in India, ospitati della villa per un’iniziativa straordinaria. I visitatori dei giardini  di Villa Melzi avranno, infatti, la rara opportunità di assistere all’ultima parte della realizzazione di un mandala di sabbia, secondo un’antica tradizione buddhista.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività promosse dal Centro Studi Tibetani Ghe Pel Ling di Milano per raccogliere fondi da destinarsi al mantenimento delle strutture di alloggio e preghiera del monastero e per il sostentamento quotidiano dei monaci. Da mercoledì, ogni mattina alle 10.30, i monaci hanno benedetto il mandala dedicato a Tara Cittamani, la divinità femminile maggiormente invocata nei rituali buddhisti, e si sono messi all’opera con le sabbie colorate, in una minuziosa realizzazione fatta di piccoli segmenti e ricami.

Domenica 26 maggio alle ore 16 ci sarà la cerimonia finale con la dispersione del mandala. Una parte della sabbia benedetta del mandala sarà distribuita tra i partecipanti, mentre la parte restante verrà disciolta nel lago.

mandala bellagio

mandala di sabbia sono considerati una delle tradizioni artistiche più belle e singolari del buddismo tantrico; queste opere sono chiamate Dul-tson-kyil-khor in tibetano, che letteralmente significa “mandala di polveri colorate” e rappresentano nel loro processo di creazione la preghiera, la pazienza e la meditazione. La parola Mandala (sanscrito maṇḍala (मण्डल)) è un rituale spirituale che rappresenta la forma di base dell’universo e la maggior parte dei mandala sono realizzati come un quadrato con quattro porte che contengono un cerchio con un punto centrale; ogni porta ha la forma generale di un T. In varie tradizioni spirituali, i mandala possono essere impiegati per focalizzare l’attenzione degli aspiranti e adepti, come strumento di insegnamento spirituale, per stabilire un spazio sacro e come aiuto alla meditazione e all’induzione alla trance.