Cesare Baj e Fabio Gabrielli per il Festival della Luce

Penultimo appuntamento del Festival della Luce
Dopo aver parlato di filosofia e spiritualità a proposito della luce e del tempo, l’ XI Festival della Luce Lake Como si avvia alla conclusione. Il penultimo appuntamento, martedì 28 maggio, traccerà un interessante excursus in quello che è l’argomento scelto quest’anno dall’organizzatore Fondazione Alessandro Volta: lo spazio-tempo. L’universo in cui siamo immersi e sul quale generazioni di scienziati hanno prodotto grandi teorie e modelli interpretativi, a partire dalla scienza greca e dalla scienza moderna di Galileo, Newton, Einstein, fino agli attuali modelli di unificazione delle leggi naturali.
Martedì 28 maggio 2024, ore 20.30 – Camera di Commercio Como Lecco
La misura del tempo nella storia e nella filosofia
Cesare Baj, scrittore e Fabio Gabrielli, filosofo
Modera Franco Brenna, ideatore del Festival
Ingresso libero con registrazione obbligatoria online

Il festival nasce nel 2013 grazie all’intuizione del suo fondatore Franco Brenna ed è promosso e organizzato da Fondazione Alessandro Volta con il coordinamento scientifico del Comitato Città della Luce.
Negli ultimi anni l’organizzazione del festival del Luce ha coinciso con la Giornata Internazionale della Luce, che ogni anno a partire dal 2015, viene celebrata nel Mondo il 16 maggio sotto l’egida dell’UNESCO con l’obiettivo di promuovere il ruolo centrale della luce e delle tecnologie fondate sulla luce nella scienza, nella cultura, nell’educazione e nello sviluppo economico sostenibile.