I-Days: la grande musica internazionale sceglie Milano



Questa estate a MILANO i concerti di METALLICA | FIVE FINGER DEATH PUNCH | ICE NINE KILLS LANA DEL REY GREEN DAY | NOTHING BUT THIEVES DOJA CAT | BIG MAMA | HEMLOCKE SPRINGS TEDUA | 21 SAVAGE | KID YUGI | NIGHT SKINNY
QUEEN OF THE STONE AGE | ROYAL BLOOD | THE VACCINES | KEMAMA BRING ME THE HORIZON | YUNGBLUD | BAD OMENS
SUM41 | AVRIL LAVIGNE | SIMPLE PLAN SOLD OUT STRAY KIDS |NMIXX | BNKR44
Mancano sola 3 giorni all’inizio degli I-Days Milano Coca-Cola, l’attesissima serie di concerti che anche quest’anno incoroneranno Milano come la capitale della musica dal vivo in Italia.
Anche per il 2024 i protagonisti dei più grandi palchi internazionali hanno scelto gli I-Days Milano Coca-Cola per portare la loro musica in Italia: tra il 29 maggio e il 12 luglio METALLICA, LANA DEL REY, GREEN DAY, DOJA CAT, QUEEN OF THE STONE AGE, BRING ME THE HORIZON, SUM41, AVRIL LAVIGNE e STRAY KIDS saranno infatti gli headliner della concerts series che animerà i palchi dell’Ippodromo Snai San Siro e dell’Ippodromo Snai La Maura con una proposta musicale sempre più eclettica a conferma dello spirito innovativo che caratterizza la manifestazione sin dalla sua ideazione nel 1999.
Per tutti gli headliner, fatta eccezione i Queen Of The Stone Age, quella agli I-Days Milano Coca-Cola sarà l’unica tappa nel nostro paese per questa estate, richiamando a Milano diverse generazioni di persone da tutta Italia e dall’estero (LANA DEL REY e STRAY KIDS sono gli artisti che hanno registrato il maggior numero di biglietti venduti fuori dall’Italia) accomunate dalla passione per la grande musica live, per quella che si attesta l’edizione dei record già prima della partenza: i biglietti ad oggi venduti sono infatti oltre 400 mila.
BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETMASTER, TICKETONE, VIVATICKET
Per la prima volta da quando è nata la manifestazione ci sarà un artista italiano tra gli headliner degli I-Days Milano Coca-Cola e sarà TEDUA che porterà all’Ippodromo Snai San Siro per ben 2 sere il suo spettacolo dei record. Non era mai accaduto che un artista italiano fosse messo in cartellone tra gli headliner internazionali degli I-Days Milano Coca-Cola.
Ad aprire l’edizione 2024 degli I-Days Milano Coca-Cola saranno i METALLICA che mercoledì 29 maggio all’Ippodromo Snai La Maura (ingresso da Via dell’Ippodromo) porteranno il loro show più imponente mai visto in Italia con l’iconico “snake pit”. Sarà un evento imperdibile per gli amanti della musica di tutte le generazioni, un concerto che già oggi registra un record per la band che non ha mai totalizzato prima nel nostro paese un numero di biglietti venduti così alto come per questo appuntamento.
Prima di loro sul palco la band metalcore statunitense ICE NINE KILLS, considerati i “re dell’horror”, e i FIVE FINGER DEATH PUNCH, tra i gruppi groove e alternative metal più conosciuti dei primi anni 2000, a completare una line up all’insegna del metal.

Martedì 4 giugno sarà LANA DEL REY a conquistare il palco dell’Ippodromo Snai La Maura, con un attesissimo live che sarà il più grande concerto che la cantautrice di New York ha mai tenuto in Italia. La Del Rey arriva a Milano con lo show che ha incantato il pubblico del Coachella con il quale ci porterà nel suo mondo cinematografico ed onirico. Sarà il vero e proprio evento di musica, moda e costume dell’estate milanese.
I protagonisti di domenica 16 giugno, sempre all’Ippodromo Snai La Maura, saranno i GREEN DAY che approdano a Milano per l’unico appuntamento nel nostro paese del “THE SAVIORS EU/UK TOUR”, una tappa che segna per la band californiana simbolo del punk rock un vero e proprio record di biglietti venduti per un loro concerto in Italia.
Durante il live celebreranno l’anniversario dell’uscita dei loro due album di maggior successo, “Dookie” (30 anni) e “American Idiot” (20 anni), e presenteranno al pubblico i brani del nuovo album “Saviors”. Ad aprire la serata saranno i NOTHING BUT THIEVES, la band leader della nuova scena inglese.

Giovedì 27 giugno sbarcherà a Milano forte del grande successo che sta ottenendo negli Stati Uniti anche DOJA CAT, la prima rapper donna headliner sul palco degli I-Days Milano Coca Cola.
La rapper e producer losangelina passerà dal palco del Coachella a quello dell’Ippodromo Snai San Siro (ingresso da Piazzale dello Sport 16) pronta a travolgerà il pubblico con uno show ad alto tasso di energia che darà un nuovo significato alla parola “eccentrico”.
A completare la lineup tutta al femminile saranno BigMama, la nuova esponente del rap italiano, e la cantautrice e produttrice statunitense HEMLOCKE SPRINGS.
TEDUA sarà il re del palco dell’Ippodromo SNAI San Siro sia sabato 29 giugno (SOLD OUT) che domenica 30 giugno, occasioni in cui presenterà dal vivo per la prima volta i brani di “Paradiso” il nuovo album in uscita il 24 maggio.
Il 29 giugno prima di lui sul palco si esibirà il rapper e produttore multiplatino ai vertici dell’urban 21 SAVAGE, il giovane rapper KID YUGI e il produttore e dj NIGHT SKINNY, mentre Il 30 giugno a scaldare il pubblico sarà la rap star di Atlanta OFFSET preceduto dal rapper milanese ARTIE 5IVE e da NIGHT SKINNY per quella che sarà una due giorni all’insegna dell’urban.
Sabato 6 luglio saranno i QUEEN OF THE STONE AGE, una delle più grandi e attese band ai vertici del rock mondiale da vent’anni, ad accendere il pubblico dell’Ippodromo Snai San Siro. Prima di loro sul palco il duo di Brighton ROYAL BLOOD, la rock band dell’indie made in the UK THE VACCINES e i KEMAMA, la rock band tutta italiana composta da Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo.

Un’altra giornata all’insegna del rock quella di domenica 7 luglio all’Ippodromo Snai San Siro: gli headliner BRING ME THE HORIZON (che registrano il record personale di pubblico presente in Italia) travolgeranno il pubblico con un live all’insegna del loro inconfondibile rock epico, preceduti sul palco da YUNGBLUD, il cantautore di Doncaster che incarna l’essenza ribelle ed eclettica della musica contemporanea e della Gen-Z, e dai BAD OMENS con i loro hook melodici e breakdown martellanti.
È già SOLD OUT l’evento pop punk dell’estate che illuminerà il palco dell’Ippodromo Snai San Siro martedì 9 luglio: i SUM 41 (che mai prima nel nostro paese hanno totalizzato un così alto numero di biglietti venduti) e AVRIL LAVIGNE saranno i co-headliner di un doppio show irripetibile, ultima occasione per i fan di vedere sul palco la band canadese che lo scorso maggio ha annunciato lo scioglimento. A dare il via alla musica i SIMPLE PLAN, tra protagonisti indelebili della cultura pop punk.

A chiudere questa edizione degli I-Days Milano Coca-Cola sarà un evento di portata mondiale: gli STRAY KIDS, la band simbolo del fenomeno globale K-pop, si esibiranno per la prima volta in Italia venerdì 12 luglio all’Ippodromo Snai La Maura con quello che sarà il loro unico concerto da headliner in Europa nel 2024. Il gruppo di Seul richiamerà i fan da tutta Europa per una performance in pieno stile K-pop, che unisce alla musica coreografie imponenti e visual spettacolari. Lo spettacolo sarà assicurato sia sopra che sotto il palco. Ad aprire la giornata sarà il girl group sudcoreano NMIXX anticipate sul palco dal collettivo musicale italiano bnkr44.
Questo il calendario aggiornato ad oggi:
29/05 METALLICA | Five Finger Death Punch | Ice Nine Kills
04/06 LANA DEL REY and more
16/06 GREEN DAY | Nothing But Thieves
27/06 DOJA CAT | Big Mama | Hemlocke Springs
29/06 TEDUA | 21 Savage | Kid Yugi new| Night Skinny new
30/06 TEDUA | Offset | Artie 5ive new | Night Skinny new
06/07 QUEEN OF THE STONE AGE
Royal Blood | The Vaccines | Kemama
07/07 BRING ME THE HORIZON | Yungblud | Bad Omens
09/07 SUM41 | AVRIL LAVIGNE | Simple Plan
12/07 STRAY KIDS | NMIXX new | bnkr44 new
LE LOCATION e I SERVIZI
L’Ippodromo Snai San Siro (ingresso da Via Diomede 1) e l’Ippodromo Snai La Maura (ingresso da via Ippodromo e dal Parco di Trenno in base alla tipologia del biglietto) sono le due location che ospitano anche quest’anno gli I-Days Milano Coca-Cola.
La manifestazione si plasma su Milano facendo propri i ritmi (motivo per cui si inizia nel tardo pomeriggio e si finisce prima di mezzanotte), le abitudini e lo stile della città meneghina che si attesta tra le mete scelte dagli amanti degli eventi dal vivo che vogliono coniugare l’esperienza di un concerto alle altre innumerevoli experience che la città offre.
La posizione strategica delle due venue, comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici grazie alle attigue fermate della metropolitana e ai numerosi mezzi di superficie, rende ancora più semplice la partecipazione agli I-Days Milano Coca-Cola.
Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, I-Days Milano Coca-Cola e il Comune di Milano ha stabilito un nuovo piano di mobilità che coinvolge parcheggi comunali e non (alcuni previa prenotazione) a cui accedere in base alla propria provenienza geografica per agevolare gli spostamenti, promuovendo in primis l’utilizzo dei mezzi pubblici. Per maggiori info sul idays.it.
All’interno delle due venue il pubblico potrà disporre di numerosi servizi di food & beverage dislocati tra pagode e food truck.
Per rispondere al meglio alle esigenze sempre più diversificate del pubblico, anche per questa edizione si è cercato di lavorare per offrire un’offerta culinaria in grado di abbracciare diversi tipi di cucine, compresa quella vegetariana e vegana.

Gli I-Days Milano Coca-Cola sono diventati negli anni garanzia di un cast artistico di alto livello e sempre attuale che risponde alle esigenze di un pubblico davvero appassionato di musica e ogni giorno più attento e variegato.
Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-Days ha ospitato fin dagli esordi grandi nomi della musica mondiale: Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver.
A questi si sono aggiunti i nomi dell’edizione 2023, una edizione che ha confermato la vocazione internazionale e la grande capacità degli organizzatori di portare in Italia accanto alle star già affermate anche i nuovi nomi della musica portando a Milano oltre 320 mila persone battendo il record di paganti ad un festival italiano registrato in precedenza sempre dagli I-Days nell’edizione del 2017 (tenutasi al Parco di Monza – Autodromo Nazionale).
Parlando di cifre, nell’edizione 2023 immediato è stato il successo registrato per il debutto italiano di TRAVIS SCOTT (in pochissime ore il concerto del rapper statunitense ha registrato il sold out con 80.000 biglietti venduti attestandosi come il suo più grande concerto in Europa sia in termini di pubblico che di rapidità nel raggiungere il tutto esaurito) a cui si sono aggiunti gli oltre 70.000 biglietti dei Red Hot Chili Peppers e gli oltre 65 mila degli Arctic Monkeys (il più grande concerto mai tenuto in Italia per la band inglese). A questi risultati sono da aggiungere i sold out di Florence + The Machine e Rosalìa, i 20.000 di Paolo Nutini e gli oltre 27.000 per la serata che ha visto protagonisti i co-headliner The Black Keys e Liam Gallagher.