Stadio da sistemare, corsa contro il tempo per far disputare tutte le partite qui: alternativa Bentegodi




Il sindaco Rapinese:”Nessuna certezza ad oggi: ogni sforzo possibile per tenere qui le partite casalinghe della squadra”. Oggi ok della giunta del comune di Verona.
Il Como trova come “casa” provvisoria la disponibilità del Bentegodi di Verona anche se l’obiettivo è quello di riuscire a giocare tutte le partite della serie A in casa “vera”, al Sinigaglia. “Stiamo facendo ogni sforzo possibile – grazie al nostro ufficio tecnico – per giocare tutte le partite al Sinifgaglia – così oggi il sindaco Rapinese in diretta da noi -. Ma, ad oggi, non posso dire niente di certo. Non voglio illudere nessuno e resto cauto: assicuro l’impegno massimo del Comune e di tutti i tecnici per la soluzione migliore”. Il che, tradotto, significa, sforzo massimo per completare il cantiere di adeguamento dello stadio cittadino nelle prossime settimane di giugno e luglio, con agosto che vedrà già le prime gare ufficiali (Coppa Italia).
Oggi, intanto, la buona notizia arriva da Verona. Indipenentemente se il Sinigaglia sarà pronto, ecco che il “piano B” è già definito: il Como potrà, comunque, giocare al Bentegodi di Verona. Il Comune di Verona ha accolto la richiesta della società Como 1907 e dell’Amministrazione comunale cittadina dopo aver ottenuto il nulla osta del prefetto e l’accordo dell’Hellas Verona, titolare della concessione dello stadio Bentegodi. Oggi la delibera di giunta di Verona: ok per l’utilizzo, in caso di indisponibilità del Sinigaglia, del “Bentegodi”.