Da oggi esami per i cardiopatici nelle farmacie, lo sconcerto dei medici di base:”Perchè a noi no ?”

1 giugno 2024 | 09:01
Share0
Da oggi esami per i cardiopatici nelle farmacie, lo sconcerto dei medici di base:”Perchè a noi no ?”

Possibilità offerta dalla Regione anche se serve la ricetta. Ed il presidente dell’Ordine Spata:”Difficile non notare due misure differenti…..”

La novità arriva da oggi in tutte le farmacie del territorio. Con sconcerto – per non dire altro – da parte dei medici di base che hanno poco gradito la decisione della Regione di poter eseguire – da oggi appunto – nelle farmacie gratuitamente alcuni esami per le persone cardiopatiche: holter cardiaco, quello pressorio e l’elettrocardiogramma. La possibilità verrà presto estesa anche ai diabetici.

Per fare questi esami, però, i pazienti dovranno essere muniti di ricetta del medico di base (quella bianca) ed è proprio questo che fa arrabbiare la categoria dei camici bianchi come fa notare il presidente dell’Ordine di Como Gianluigi Spata. Che, in effetti, dice una cosa decisamente ovvia, ma “scavalcata” da questa scelta di Regione:”Sono anni  – fa sapere Spatain una intervista a “La Provincia” – che chiediamo di poter fare nei nostri ambulatori esami di primo livello: elettrocardiogrammi, spirometrie, lastre, tutti servizi che aiuterebbero a snellire le liste d’attesa. Ma ad oggi è tutto fermo ed adesso l’assessore Bertolaso offre l’opportunità ai farmacisti. Niente contro di loro – conclude Spata –  anche se è difficile però non notare come si usino due pesi e due misure”.