Sentiero dei Sogni |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Lake Como Walking Festival, a Lezzeno tra “i lavori della pietra”

1 giugno 2024 | 09:30
Share0
Lake Como Walking Festival, a Lezzeno tra “i lavori della pietra”

Domenica 2 giugno partenza alle 14.30 da Casate lago, Lezzeno, per la passeggiata “I lavori della pietra”, gratuita con prenotazione

Nell’ambito della terza edizione del Lake Como Walking Festival, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno del Comune di Lezzeno e la collaborazione di Pro Lezzeno, il patrocinio del Comitato nazionale per il Bimillenario pliniano e dedicato, quest’anno, al tema Il Bel Paese. Le pietre raccontanodomenica 2 giugno, si terrà la passeggiata creativa dal titolo i lavori della pietra.

passeggiata creativa i lavori della pietra Lezzeno

Ritrovo alle ore 14.30 davanti al cantiere nautico Iron Marine, in via Fornace 78 a Lezzeno, località Casate lago. Un itinerario di circa 4 km quasi tutti su tipiche stradine in acciottolato, con un dislivello complessivo di circa 90 metri, porterà a scoprire quattro delle undici frazioni che compongono il Comune di Lezzeno, partendo da quella più a Nord (Casate) per proseguire attraverso Villa, Cendraro e Sossana e, infine, tornare al punto di partenza attraverso un percorso ad anello che si dipana tra la riva del lago e la Strada Regia. Si partirà dalla ex fornace, trasformata in cantiere nautico mantenendo però la ciminiera e altre caratteristiche architettoniche che ricordano una delle attività tipiche del lago di Como ormai scomparse, ovvero la produzione della calce. Grazie alla disponibilità della proprietà Airon Marine, si effettuerà una visita all’edificio e se ne racconterà la storia, quindi la passeggiata proseguirà nel borgo di Villa fatto di case di pietra e caratterizzato dalla presenza di un mulino e della chiesetta di San Rocco, aperta per l’occasione. Lungo il percorso si incroceranno luoghi che sono stati teatro di episodi storici – come la casa dei Silva frequentata da Silvio Pellico e leggendari, come la “Piazzet di mascher” a Sossana, che si credeva luogo di incontro delle streghe. Forti anche le suggestioni paesaggistiche: per un tratto si camminerà tra la spiaggia e una passeggiata romantica in riva al lago e per un altro tratto lungo la strada regia che attraversa i borghi storici, con ampie vedute panoramiche.

passeggiata creativa i lavori della pietra Lezzeno

Saluto del sindaco di Lezzeno Maurizio Boleso
Conduttore/narratore Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni
Interventi di: Rodolfo Vaccarella, architetto che ha seguito la trasformazione della ex fornace in cantiere nautico, e Ivan Bellini, consigliere comunale che ha approfondito la storia della ex fornace
L’attrice Lorena Mantovanelli proporrà un testo di Basilio Luoni sulle streghe di Lezzeno e un estratto dagli atti del processo a Silvio Pellico in cui si parla di Lezzeno
Ospite speciale la poetessa Laura Garavaglia, leggerà alcune poesie sue e di altri autori dedicate al Lago di Como

Partecipazione gratuita alla passeggiata con iscrizione obbligatoria online cliccando qui

I soci di Sentiero dei Sogni sono coperti da polizza assicurativa, ai non soci verrà chiesto di firmare una liberatoria di responsabilità prima dell’evento. È sempre possibile partecipare a una passeggiata di prova senza essere associati.