La festa del 2 giugno a Como e Cantù: tutte le immagini delle cerimonie ed i riconoscimenti assegnati

2 giugno 2024 | 13:22
Share0

Le parole del Prefetto e del sindaco Rapinese in città, il primo cittadino Galbiati a Cantù. IL dettaglio delle onorificenze che sono state assegnate.

Onore al tricolore, onore alla Repubblica italiana, nata 78 anni fa dopo tanti sacrifici di uominie  donne che l’hanno voluta. E tramandata, di generazione in generazione, fino ad oggi. Sotto il Broletto a Como ed in centro a Cantù (sfilata e poi discorso in piazza Garibaldi) ecco come è stata vissuta la Festa della Repubblica stamane. Tante autorità, il tricolore protagonista assoluto, ma anche tanti cittadini a partecipare ad un momento della cosa pubblica come ha sottolineato il primo cittadino di Cantù Alice Galbiati. Il collega di Como Rapinese ha parlato – nel suo intervento – di “una Repubblica che significa tutto: dalla nascita alla morte di una persona“.

A Como numerose le autorità che hanno preso parte all’evento: dai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato, poi il sottosegretario dell’Interno Nicola Molteni, l’assessore regionale Fermi, la deputata Chiara Braga. E con loro anche il sindaco Rapinese e tutta la sua giunta al completo, poi il presidente del consiglio comunale Anzaldo, quello della Provincia Bongiasca, il Procuratore della Repubblica Astori, i consiglieri regionali Cesana, Dotti, Orsenigo e Gaddi.

https://www.facebook.com/ciaocomo/videos/391732670576174

Qui sopra il momento dell’Inno nazionale e le parole del Prefetto Polichetti, sopra ancora le parole del sindaco di Como Rapinese. Qui sotto l’intervento di Luca Levrini, Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, che a tratteggiato la figura di “Plinio il Vecchio, eroe e orgoglio della Repubblica, comasco di valore.

Durante la cerimonia sono state assegnate le onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” come cavalieri a:

-Luogotenente Guardia di Finanza Rocco Buccafurri (Tremezzina)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Daniele Fabbricini (dipendente comune Erba)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Maresciallo maggiore Paolo Antonio Lo GIudice (comandante stazione carabinieri Tremezzina)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Maria Gabriella Menunni (di Moltrasio)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Maresciallo Carmelo Scuderi (Finanza di Como)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Lucia Velluso (di Mariano Comense, operatore esperto del comando Vigili del Fuoco Como)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

Onoririficenze “Al merito della Repubblica Italiana come Ufficiali:

-Emilio Romano (Ufficiali in congedo, di Como)

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

-Andrea Polichetti (Prefetto di Como).

Le celebrazioni del 2 giugno, la gallery da Como e da Cantù: autorità e cittadini premiati

Sopra la gallery completa di autorità, momenti della cerimonia e premiati.

Anche a Cantù la cerimonia del 2 giugno è stata molto partecipata, con tanti cittadini presenti. Qui sotto la sfilata della autorità lungo le vie della città prima di raggiungere il centro di Cantù.

Le parole del sindaco Galbiati che ha ricordato alcune analogie tra oggi ed il 1946 quando è nata la Repubblica. Il suo intervento qui sotto….

Foto e video da Cantù grazie ad Alessia Roversi.