Giugno tra i libri, le presentazioni di inizio mese

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Mercoledì 5 giugno, alle 18, la Libreria La Ciurma organizza, presso il bar Il Ristoro in via Perlasca 8 a Como, il terzo aperitivo poetico dedicato a Francisca Aguirre. Massimo Baraldi, autore e collaboratore della casa della poesia di Baronissi, racconterà la vita e le poesie della poetessa spagnola. Obbligatoria una consumazione. Per prenotazioni cliccare qui
Alle 19, alla Capanna Mara, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Sandro Campani, dialogando con Franco Faggiani, presenterà i suoi libri Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello), edito da Einaudi. Ingresso libero.
Giovedì 6 giugno, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Giuliano Meroni, dialogando con l’editore Gerardo Monizza, presenterà il suo romanzo dal titolo 6+1 sul Portoghese Centrale. In cammino verso Santiago, pubblicato da NodoLibri Editore e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Sempre alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Gianfelice Facchetti, dialogando con Edoardo Ceriani e Paolo Maggioni, presenterà il libro dal titolo Campioni, pubblicato da Piemme. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it
Alle 18.30, alla Pasticceria Ponti in via Mazzini 39 a Canzo, APERITIVO LETTERARIO: Enrico Casartelli presenta il suo nuovo libro Berlino Est, 1989. Ricordi di una giovane libraia (Jolly Roger) e dialoga con Annamaria Vezio e con la germanista Isabella Leone. Ingresso libero. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.

Venerdì 7 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Fabio Isman, dialogando con Ebe Gianotti, presenterà il libro dal titolo Andare per l’Italia razionalista, pubblicato da Il Mulino. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it
Alle 18.30, alla Pasticceria Ponti in via Mazzini 39 a Canzo, APERITIVO LETTERARIO: Alessandro Lo Curto presenta i suoi nuovi libri Cielo infuocato e Salto triplo e dialoga con il Prof. Nello Evangelisti. Ingresso libero. In collaborazione con Libreria Torriani di Canzo.
Domenica 9 giugno, alle 18, per le Aperistorie al Museo, il Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario ospiterà l’incontro con lo scrittore e storico Claudio Pedrazzini dal titolo Le antiche funicolari sul lago e il sistema integrato ferrovie-navigazione.All’inizio del 1900 treni, battelli a vapore e funicolari trasportavano sul nostro lago migliaia di turisti in cerca delle nostre bellezze artistiche, dei nostri paesaggi, del nostro cibo e delle appena riscoperte stazioni termali.
Foto di Anna Sulencka da Pixabay
Foto di congerdesign da Pixabay