La Guardia Costiera sul lago, tre mesi per dare più sicurezza: le immagini dell’esercitazione in acqua




La Guardia Costiera sbarca sul lago di Como con un presidio fisso a Menaggio. Nel giorno della presentazione del servizio – con il Ministro delle Infrastrutture Salvini, il sindaco di Menaggio Spaggiari a fare gli onori di casa, l’assessore regionale Fermi ed altre autorità tra cui decine di sindaci del territorio – ecco anche (foto qui sotto) l’esercitazione – particolarmente apprezzata della Guardia Costiera nelle acque davanti a Menaggio.
Alla cerimonia di taglio del nastro e scopertura della targa hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Salvini, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, nonché numerose autorità civili e militari. La Guardia Costiera sarà presente sul lago di Como, dal 15 giugno al 15 settembre, con 12 militari che si alterneranno in servizio su 2 mezzi nautici, ai quali si aggiungerà, a regime, una terza unità navale.



La presenza della Guardia Costiera sul lago rappresenterà un ulteriore presidio di legalità che permetterà di accrescere la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente dell’area, mettendo al servizio della comunità lacustre personale e mezzi nautici altamente specializzati pronti a intervenire in situazioni di emergenza. Nell’occasione è stato dato il via all’operazione estiva della Guardia Costiera che quest’anno avrà una nuova denominazione “Mare e laghi sicuri 2024”, proprio per dare rilievo all’importante impegno delle donne e degli uomini del Corpo anche in questi tre contesti lacustri.


LEGGI ANCHE QUI