Ensemble Locatelli, chiude la rassegna “Il barocco a Cantù”

5 giugno 2024 | 15:00
Share0
Ensemble Locatelli, chiude la rassegna “Il barocco a Cantù”

Volge al termine la prima edizione della rassegna canturina di Musica barocca curata dall’Ensemble Locatelli: ultimo concerto il 7 giugno

Si appresta a concludersi la prima edizione della rassegna Il barocco a Cantù, organizzata dalla Parrocchia di S. Teodoro in collaborazione con Ensemble Locatelli e con il sostegno del Comune di Cantù, della Comunità di S. Vincenzo e della BCC Cantù. La Stagione ha raccolto l’entusiasmo del pubblico e ha visto una grande partecipazione a ognuno dei 4 appuntamenti finora realizzati.

Venerdì 7 giugno, alle 22, presso la chiesa di S. Teodoro, avrà luogo infatti il concerto conclusivo con il programma Bach, concerti per violino, con il quale Ensemble Locatelli intende presentare alcune delle pagine strumentali più celebri e riuscite di Johann Sebastian Bach.

Il direttore Thomas Chigioni guiderà Ensemble Locatelli attraverso le pagine dei concerti BWV 1041 e BWV1042, oltre a presentare una ricostruzione del concerto BWV 1052R, originario per cembalo. A corollario del tutto, una sinfonia dalla cantata BWV 75.

I solisti del concerto saranno molteplici e provengono dalle fila di Ensemble Locatelli: Pietro Battistoni, Emilie Chigioni, Gabriele Toscani si avvicenderanno nelle impegnative pagine solistiche per poi tornare nelle fila orchestrali per sostenersi vicendevolmente come ripieni, a dimostrazione dell’alto tasso tecnico presente in seno all’organico, in cui ogni musicista si può trovare ugualmente a suo agio tanto in ambito solistico quanto in quello orchestrale.

Il concerto, a ingresso gratuito come tutta la rassegna, sarà a lume di candela, ed è inserito nel palinsesto nazionale delle celebrazioni per La Lunga Notte delle Chiese. Il giorno successivo il concerto verrà replicato al Teatro Donizetti di Bergamo all’interno della Stagione 2024 di Ensemble Locatelli, realizzata in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti.