“Volevo diventare grande subito”, Ibu l’ha imparato sulla sua pelle. Il libro di Mario Schiani

5 giugno 2024 | 17:00
Share0
“Volevo diventare grande subito”, Ibu l’ha imparato sulla sua pelle. Il libro di Mario Schiani

Lo scrittore e giornalista comasco Mario Schiani firma la seconda uscita della collana Docu di Dominioni editore; un romanzo di formazione da una storia vera

di Sabrina Sigon

Una storia del nostro tempo, quella del giornalista e scrittore Mario Schiani che, con “Volevo diventare grande subito”, firma la seconda uscita della linea editoriale Docu dell’editore Dominioni.

Una storia vera, come previsto dal progetto che raccoglie romanzi-verità di giornalisti e scrittori italiani, il libro tratta il tema dell’immigrazione e degli sbarchi in Italia attraverso la storia di un ragazzo di Conakry, capitale della Guinea.

Il ragazzo è Ibu: nove anni e due sogni nel cassetto.

Il primo è diventare una star della musica come il suo idolo, Takana Ja.

Il secondo sogno è diventare adulto prima possibile e il destino lo accontenta, purtroppo, nel peggiore dei modi: una tragedia famigliare che cambierà per sempre il corso della sua vita.

Da quel momento comincerà un viaggio lungo dieci anni che, da Conakry, lo porterà negli inferi del continente africano, tra i cercatori d’oro delle miniere, nel deserto dei trafficanti di uomini fino alla sfida delle acque del Mediterraneo.

Narrando l’odissea di Ibu, e incontrando con lui una grande galleria di personaggi e situazioni, lo scrittore dà vita non solo a una storia personale estremamente difficile e avvincente, ma ricostruisce con la cura che lo contraddistingue il contesto storico-sociale in cui si svolgono i fatti.

Ibu cresce e si forma in questo contesto, dove l’obiettivo di una vita è la sopravvivenza e le regole del gioco cambiano a seconda degli imprevisti, in un inatteso romanzo di formazione che, al tempo stesso, è un ritratto dettagliato di un fenomeno migratorio spesso visto e giudicato da lontano.

Ibu, al secolo Ibrahima Rana Dia, oggi vive in Liguria e lavora come idraulico ed elettricista. Ad interessarsi per prima a questa incredibile vicenda una collega della cooperativa con cui il ragazzo collabora che, vinta la timidezza iniziale, ha iniziato a farsi raccontare il suo lungo e sofferto viaggio per arrivare nel nostro paese.

Ma anche le vicende viaggiano, e questa è arrivata fino a Como e, dall’abile penna del giornalista e scrittore Mario Schiani, è diventata un libro.

Che racconta di lui ma anche di noi perché, come scrive il giornalista Nello Scavo nella prefazione, “Non è solo un ragazzo. Ibu è il nostro tempo”.

Mario Schiani volevo iventare grande subito

Volevo diventare grande subito uscirà il 15 giugno nelle librerie e in e-book, con una presentazione in anteprima a Parolario il 9 dello stesso mese.

Mario Schiani ha presentato “Volevo diventare grande subito” oggi a Ciaocomo radio

Mario Schiani (Como, 1963) è giornalista professionista dal 1988.

Il suo esordio nella narrativa risale al 2009 con La banda delle Quattro Strade (Salani), finalista al premio nazionale di letteratura per ragazzi “Il gigante delle Langhe”. Nel 2020 un secondo romanzo, Quel dolce nome (Giovane Holden Edizioni). Nel 2021, Il fucile dietro la schiena (Dominioni Editore), scritto con il fratello Paolo e incentrato sul dramma degli internati militari nella Seconda guerra mondiale.