Il teatro di Casa Natta apre per un tragicomico concerto e le “Lumache” di Continanza



Venerdì e sabato due spettacoli, due aperitivi, tanti amici nel cortile di Palazzo Natta
E’ iniziato ieri sera con una rivisitazione di Romeo e Giulietta il lungo week end con gli spettacoli di Casa Natta. Come si dice: chi Shakespeare comincia è a metà dell’opera. Per l’altra metà ci pensano Veronica Del Vecchio, Andrea Tettamanti e Lorenzo Marchi questa sera, venerdì 7 giugno dalle 21, con il loro tragicomico concerto Musica Maestro, pluripremiato spettacolo di Auriga Teatro e le “Lumache” di Marco Continanza, due storie lente in un mondo che va veloce.
Casa Natta, nel cortile di Palazzo Natta in pieno centro storico di Como, apre alle 18.30 con gli AperiNatta, un momento conviviale animato da presentazione di libri, piccoli workshop e altro ancora, gli spettacoli inziano alle 21, sonocompletamente gratuiti, ma occorre prenotarsi (e disdire la prenotazione nel caso non si possa, poi, intervenire. Un modo educato di lasciare il posto a chi è in lista d’attesa).
“MUSICA MAESTRO – Concerto tragicomico” di Auriga Teatro
Tre strampalati musicisti sono i protagonisti di questo spettacolo che unisce clownerie, visual comedy e musica classica. Nato nel 2019 da una collaborazione con l’orchestra d’archi MusicArte di Luvinate e il Direttore Roberto Scordia, Musica Maestro è un vero concerto di musica classica, ma, come non se ne sono mai visti. Un viaggio nella musica e nel teatro, tra mondi immaginari, direttori d’orchestra ciarlatani, improvvisati ballerini, impavidi musicisti, onirici inseguimenti e aspiranti cantanti. Tre sfrontati personaggi sono pronti a coinvolgere il pubblico in una serata surreale, per un’esperienza teatrale e musicale, interattiva, comica e originale.
venerdì 7 giugno ore 21
;
LUMACHE di Teatro Città Murata
In scena il bravissimo Marco Continanza, con la regia di Stefano Andreoli, per raccontare due storie lente, due lumache. due ‘lumache’. Luca, detto ‘La Lumaca’, è un ragazzino lento. Ma vive in un mondo che non accetta la sua lentezza. Tutti lo vorrebbero più veloce e nel frattempo lo deridono e lo isolano. Sofia invece è una lumaca vera. Nel suo mondo la lentezza è la normalità. Ma le altre lumache la allontanano perché lei ha una mente che viaggia veloce e perché vuole capire il senso della lentezza, per poterla accettare. Due storie parallele in cui, dopo avventure e incontri speciali, i due protagonisti scopriranno il valore della lentezza e l’importanza delle proprie qualità.

In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno al Cinema Teatro Cristallo in via Malvito a Breccia