Elena Ajani in “InComunicabiLis 2.0 – Manifesto fantasonico”



Domani sera a Palazzo Natta una performance di danza che diventa un’indagine multimodale fantasonica sul vuoto, la distanza, il limite e l’assenza.
Questa sera a Casa Natta le storie lente Marco Continanza in “Lumache”, domani la settimana si chiude con il primo spettacolo di danza del cartellone di eventi organizzati con il patocinio e il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Como,
Domenica 9 giugno, alle 21, spazio a InComunicabiLis 2.0, su drammaturgia di Laura Venturini, ideazione, coreografia e danza di Elena Ajani e sound design di Leonardo Giardi. Performance multimodale dove danza e sound design si fondono e ci invitano in un viaggio verso l’ascolto estremo di noi stessi.
Si sente solo con le orecchie? Si osserva solo con gli occhi? È possibile instaurare uno scambio dove sembra non poterci essere?
Che cosa sono silenzio, buio, vuoto, distanza?
Per convenzione considerati mancanza, limite, paura, stati in cui l’uomo ha timore di perdersi, in InComunicabiLis 2.0 si rovesciano, e diventano connettori, punti cardinali per ritrovarci, stravolgere e smantellare stereotipi e convenzioni sociali.
Lo spettacolo inizia alle 21, (ingresso gratuito, previa prenotazione). ma la serata parte fià alle 18.30 con AperiNatta, l’aperitivo sociale animato da laboratori, libri anche semplicemente chiacchiere nel cortile di Palazzo Natta, in via Natta nel cuore della città murata
Domenica 9 giugno 2024 – ore 21.00
InComunicabiLis 2.0
Ajani, Giardi, Venturini
Danza
In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno al Cinema Teatro Cristallo in via Malvito a Breccia.
La seconda edizione di Casa Natta – Teatro tra le Mura, rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta è organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli.
PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASA NATTA:
13 giugno 2024
CARNEVALE DEGLI ANIMALI – Creature ingrate
Ragazzi
14 giugno 2024
UN BÈS – ANTONIO LIGABUE – Mario Perrotta
Prosa
15 giugno 2024
FALISCJS – Compagnia Bellanda
Danza
16 giugno 2024
LADRI DI TAPPETI – I Barbagianni
20 giugno 2024
LO CHIAMAVANO TRIO – Piano B
Emergenti
21 giugno 2024
COM’È FATTO IL MONDO – Fondazione Volta
Teatro Musicale
22 giugno 2024
FISH&BUBBLES – Michele Calafati
Ragazzi
23 giugno 2024
PLENIR – Balkan dance Project
Danza
27 giugno 2024
FRAGILERESISTENTE – Il turno di notte
Prosa
28 giugno 2024
AURORA – Mumble Teatro
Ragazzi
29 giugno 2024
IL GIARDINO DEI CILIEGI – FARE Teatro
Emergenti
30 giugno 2024
A PESO MORTO – C&C Company
Danza