Arriva una nuova allerta della Protezione civile: anche sul Lario temporali forti e rischio di smottamenti

9 giugno 2024 | 16:36
Share0
Arriva una nuova allerta della Protezione civile: anche sul Lario temporali forti e rischio di smottamenti

Gli esperti e lo scenario per le prossime ore: cosa aspettarci. Il fenomeno della sabbia sulle auto e il rischio di temporali molto intensi

La Protezione civile della Regione ha emesso nel primo pomeriggio odierno una doppia allerta meteo per la Regione ed il comasco: giallo per il rischio idrogeologico (smottamenti e frane), arancione per i possibili forti temporali. Il peggioramento è annunciato per la serata odierna e parte della notte. Qui il dettaglio delle previsioni degli esperti di Meteorologia Comasca che ci spiegano anche il fenomeno della sabbia sulle auto di queste ore.
Oggi tempo instabile con schiarite anche ampie alternate ad annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali sparsi/diffusi localmente intensi a partire da metà/tardo pomeriggio.
❗️INFO ❗️
Avete notato che ieri dopo le piogge le auto sono diventate color sabbia? Questo perché c’è molta sabbia in sospensione in atmosfera e con le precipitazioni scende al suolo.
Una precisazione sul post di avviso temporali di ieri: la sabbia come può incidere sui temporali? Vi sembrerà un po’ assurdo, ma la sabbia può influenzare lo sviluppo di temporali. Si tratta di un fattore di inibizione e, di conseguenza, servono delle forzanti più intense per far partire i temporali stessi. Una copertura nuvolosa estesa e tanta sabbia in sospensione, come attualmente è sulla nostra provincia, potrebbero creare maggiori difficoltà all’innesco di temporali.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3400 metri e 4000 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/19 gradi e 22/26 gradi.
allerta gialla ed arancione per oggi protezione civile
Domani (lunedì 10) tempo ancora instabile con schiarite ampie in giornata alternate a possibili rovesci e temporali isolati/sparsi localmente intensi in particolare la notte/prima mattina e nuovamente da metà/tardo pomeriggio seppur meno intensi e meno diffusi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 12/16 gradi e 22/27 gradi.
Martedì 11 giugno il tempo rimarrà ancora instabile con schiarite ampie alternate a possibili rovesci e temporali sparsi/diffusi specialmente la notte/prima mattina e nuovamente dal pomeriggio/tardo pomeriggio.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3200 metri.
Le temperature saranno comprese tra 12/16 gradi e 21/26 gradi.
LEGGI ANCHE QUI