Europee: Fermi fa il pieno di preferenze, ma non basta. Ecco i nomi dei primi eletti per Strasburgo

10 giugno 2024 | 09:00
Share0
Europee: Fermi fa il pieno di preferenze, ma non basta. Ecco i nomi dei primi eletti per Strasburgo
Europee: Fermi fa il pieno di preferenze, ma non basta. Ecco i nomi dei primi eletti per Strasburgo
Europee: Fermi fa il pieno di preferenze, ma non basta. Ecco i nomi dei primi eletti per Strasburgo

L’assessore regionale comasco resta sui livelli di un anno fa. Ma la spunta il generale Vannacci. Altri big verso l’elezione: i primi dati ufficiali

Un risultato importante, una conferma dell’exploit delle regionali di un anno fa. Alessandro Fermi, attuale assessore regionale in quota Lega, comasco di Albavilla, porta a casa 13.498 preferenze a livello provinciale, arrivando complessivamente  superare quota 19.000 nella circoscrizione Nord-Occientale alle Europee. E’ tanta roba, certo, ma non basta per arrivare al parlamento europeo. Comunque un risultato di rilievo per l’assessore regionale comasco, ex presidente del consiglio regionale. Soddisfatto anche se provato da una campagna elettorale che lo ha visto girare tutta la Lombardia e non solo.

A livello di partiti il risultato della circoscrizione è simile a quello provinciale anche se con numeri differenti: se da noi Fratelli d’Italia sfonda quota 32%, nella circoscrizione (che comprende oltre alla LOmbardia anche Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria) il movimento della Meloni arriva al 30,90%, poi il Pd al 23,05% e la Lega che si piazza ad un passo dal 12% (11,90), mentre Forza Italia è il quarto partitio con il 9,38%.

I primi nomi degli eletti a Strasburgo

Giorgia Meloni primeggia in FdI, nel PD svetta Elly Schlein nelle circoscrizioni Centro e Isole davanti a Dario Nardella, Matteo Ricci e Nicola Zingaretti. Al Sud il sindaco di Bari, Antonio Decaro è in testa. Nel Nord Ovest guida Cecilia Strada, nel Nord Est Stefano Bonaccini. Nella Lega il generale Roberto Vannacci vince la sfida delle preferenze. In FI Antonio Tajani è primo in quattro circoscrizioni, mentre Caterina Chinnici non è in testa nelle Isole. Nel M5S Carolina Morace guida al Centro, Pasquale Tridico al Sud. In AVS Ilaria Salis fa il pieno. Bene anche Mimmo Lucano al Sud e Nord Est. Matteo Renzi è il più votato nelle preferenze di Stati Uniti d’Europa nelle quattro circoscrizioni dove si è presentato. La lista “Stati Uniti d’Europa”, non avendo superato lo sbarramento del 4%, non avrà comunque seggi all’Europarlamento.

Gli eletti

Eletti, tra gli altri, Lucia Annunziata, Dario Nardella e Antonio Decaro (PD), Ilaria Salis (Alleanza verdi e sinistera) e Roberto Vannacci (Lega). Vengono eletti anche Carolina Morace (M5S), Alessandro Zan, Nicola Zingaretti e Giorgio Gori (PD). Eletti anche Elena Donazzan (FdI), Mimmo Lucano e Ignazio Marino (AVS) e Letizia Moratti (Forza Italia).

LEGGI ANCHE QUI