Libri e incontri, tante presentazioni in provincia di Como

10 giugno 2024 | 11:30
Share0
Libri e incontri, tante presentazioni in provincia di Como

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 11 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Javier Castillo, dialogando con Dalila Lattanzi, presenterà il libro dal titolo Il cuculo di cristallo, pubblicato da Salani. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it

Mercoledì 12 giugno, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Manuel Bova, dialogando con Laura Seveso, presenterà il suo romanzo dal titolo Un millimetro di meraviglia, pubblicato da Sperling & Kupfer e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 20.45, nel Cortile di Villa Clerici, in via Scalabrini 153 a Cermenate, l’autore Domenico Dara presenta il suo romanzo Malinverno, edito da Feltrinelli. Modera l’incontro Luigi Torriani della Libreria Torriani di Canzo. In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Biblioteca Civica. Prenotazione consigliata, ingresso gratuito consentito fino a esaurimento posti a sedere. Per info e prenotazioni: Biblioteca Civica, tel. 0317776187, mail biblioteca@comune.cermenate.co.it
Alle 21, nel salone polivalente del Municipio di Novedrate, in Via Taverna 3, per la seconda edizione della rassegna letteraria Parole e Voci – Conversazioni letterarie e… non solo, Ilaria Rossetti, dialogando con Carla Giovannone,  presenterà La fabbrica delle ragazze, edito da Bompiani. Ingresso libero.

Giovedì 13 giugno, alle 17.30, presso la sede della Famiglia Comasca di via Bonanomi 5 a Como, lo scrittore Enrico Casartelli presenterà il suo romanzo storico Berlino Est, 1989 – Ricordi di una giovane libraia, edito da Jolly Roger. L’autore dialogherà con Annamaria Vezio. Ingresso libero.
Alle 21, alla Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, gli scrittori Cocco & Magella, dialogando con la giornalista Martina Toppi,  presentano Omicidio al faro. Un’indagine del commissario Stefania Valenti edito da Marsilio. Necessaria prenotazione chiamando allo 0317073497 o inviando mail a incontri@libooks.it.

presentazioni incontri libri settimana Como

Venerdì 14 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Antonio Franchini, dialogando con Ilaria Rossetti, presenterà il libro dal titolo Il fuoco che ti porti dentro, pubblicato da Marsilio. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Sempre alle 18, presso la Libreria Feltrinelli di via Cesare Cantù 17 a Como, Vittorio Nessi presenta il suo nuovo libro La vittima può uccidere, Daniela Piazza editore, in dialogo con Mauro Migliavada. Ingresso libero.
Alle 18.30, per gli AperiNatta di Palazzo Natta in via Natta 12/14 – 18 a Como, la Libreria La Ciurma organizza l’incontro con l’autrice Sabrina Frangiamore che, dialogando con la Dottoressa Pozzi Mariadele, psichiatra-psicoterapeuta del centro Ananke Como, presenterà il suo romanzo dal titolo la mangiatrice seriale di emozioni. Il coraggio di non arrendersi, pubblicato da Giacovelli Editore e sarà disponibile per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 19, presso il Tennis di Erba, a Parco Majnoni, per la quarta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, Ilaria Gaspari, dialogando con Dalila Lattanzi, presenterà il suo libro La reputazione, edito da Guanda. Ingresso libero. In caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno alla Libreria di via Volta a Erba.
Alle 20.45, a Erba, presso la Cooperativa Noi Genitori di Via XXIV Maggio, 4E, serata Il suono della pace, con Francesco Vignarca (scrittore e Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) e Alessandro De Simoni (musicista e ricercatore). In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 21, a Rezzago presso la sala consiliare del Comune, in via Santa Valeria 43, incontro con Renata Casolini: presentazione del libro Camminando sul tempo(Nodolibri) e approfondimento sul tema dell’emigrazione dalle montagne lombarde nel primo ‘900. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.

Foto di delo da Pixabay

Foto di NoName_13 da Pixabay