Spalle al muro, la San Bernardo reagisce da squadra ed espugna Trieste in volata: si va a gara4 di finale

10 giugno 2024 | 23:28
Share0
Spalle al muro, la San Bernardo reagisce da squadra ed espugna Trieste in volata: si va a gara4 di finale

Esulta coach Cagnardi:”Ci siamo e siamo pronti a riportare la serie a Desio”. Infortunio al ginocchio per Moraschini, costretto ad uscire: l’entità del guaio ancora da valutare

Che pazzesca partita. Con Trieste che ha fallito il primo match-ball per la serie A1 – con i suoi tifosi già pronti a fare festa al PalaRubini gremito – e la San Bernardo Cantù che resta viva e nella serie di finale. Vince Cantù (73-74) ed allunga a gara4, sempre a Trieste mercoledì sera (ore 21). “Puntiamo ad arrivare a gara5″, il capitano Baldi Rossi a fine gara esprime tutta la gioia sua e dei compagni per un successo soffertissimo, ma di valore. Perchè se Trieste ha espugnato per ben due volte di fila il PalaDesio, ecco che i brianzoli hanno invertito la rotta stasera a Trieste. Ed ora con la testa sono già proiettati a mercoledì sera. Vincere di nuovo significa mettere in crisi i giuliani e tornare a Desio per la “bella” per la A1.

LA CRONACA
Moraschini e Ruzzier sbloccano i punteggi delle rispettive squadre. Come nelle due precedenti sfide, Trieste colpisce con grande efficacia da oltre l’arco e allunga già nei primi minuti. Nikolic accende un’Acqua S.Bernardo che inizia progressivamente a colmare il divario. Baldi Rossi riporta Cantù sotto di un solo possesso e, nell’ultimo attacco, Cesana segna la tripla del 20 pari.

Baldi Rossi porta l’Acqua S.Bernardo avanti con un gioco da tre punti. Hickey  consegna il primo vantaggio di due possessi e Moraschini chiude il break con il canestro del +7. Il momento positivo dei biancoazzurri non si arresta e il jumper di Nikolic vale il +10. Ancora una volta è Filloy a trascinare fuori dai guai una Trieste che, a suon di triple, si riporta a pari sul 36 a 36. Nel finale di quarto Moraschini è costretto a uscire per infortunio al ginocchio dopo un duro scontro con Brooks. L’entità del problema deve essere ancora valutata bene dallo staff sanitario brianzolo. Domani se ne saprà di più.

Burns e Hickey aprono la ripresa allungando a +6. Trieste si affida alle giocate di Reyes, ma è Hickey a salire di colpi con il passare dei minuti e l’Acqua S.Bernardo torna nuovamente ad avere un vantaggio in doppia cifra. È ancora Cantù, con Burns e Baldi Rossi che ritoccano il massimo vantaggio a +16. Brooks e Reyes tornano a muovere il punteggio dei triestini, che chiudono il terzo quarto sotto 45-59. Parziale tutto per Cantù che ha trovato grinta e determinazione come ha detto a fine gara il capitano Baldi Rossi. “E’ scoccata la scintilla…..“. E Cantù si è accesa……

Vildera e Reyes provano a riavvicinare Trieste, ma Nikolic e Hickey consentono all’Acqua S.Bernardo di conservare il vantaggio. È nuovamente il duo Filloy-Reyes a suonare la carica per i padroni di casa, che tornano a -5 allo scoccare della metà del quarto. Baldi Rossi sblocca Cantù, ma Brooks colpisce dalla lunga distanza. Hickey riporta l’Acqua S.Bernardo avanti di 7 a meno di 3’ dal termine. Nikolic inchioda il +8 dopo l’1/2 di Vildera. Ruzzier è perfetto a cronometro fermo e Reyes segna la tripla del -3 a 61 secondi dalla sirena. Cantù non segna e Filloy pesca dal cilindro il canestro del -1. Bucarelli fa 0/2, ma Hickey recupera palla sull’attacco di Trieste. Il play americano sbaglia entrambi i liberi e Trieste ha l’ultimo tiro con 1 secondo e 3 decimi rimasti sul cronometro. Brooks sbaglia e Cantù allunga la serie a gara4. Si torna in campo mercoledì sera alle 21.

PALLACANESTRO TRIESTE – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 73 – 74 (20-20, 16-16, 9-23, 28-15)

Acqua S.Bernardo Cantù: Baldi Rossi 17, Berdini, Nikolic 15, Nwohuocha N.E., Tarallo N.E.,  Bucarelli, Hickey 29, Burns 6, Moraschini 4, Young, Cesana 3.

Pallacanestro Trieste: Bossi, Filloy 12, Rolli N.E., Reyes 23, Deangeli, Ruzzier , Camporeale N.E, Candussi 4, Vildera 7, Ferrero 7, Menalo 3, Brooks 9.

Arbitri: Gagliardi, Pazzaglia, Perocco.

IL COMMENTO DI COACH CAGNARDI DOPO LA GARA

san bernardo cantù vittoria a trapani squadra e coach cagnardi

Innanzitutto, è veramente bello giocare una partita così, in un’atmosfera del genere. Complimenti a Trieste e al suo pubblico. Noi lavoriamo per queste giornate. Faccio i complimenti alla mia squadra, eravamo spalle al muro. Trieste è arrivata a Desio con il piglio della grande squadra, in grande fiducia e giocando molto bene entrambe le gare, mettendoci sotto. Noi abbiamo sempre reagito, perché è la nostra caratteristica e l’abbiamo dimostrato in tutta la stagione di essere in grado di reagire nei momenti difficile. Però non è mai bastato perché Trieste ha sempre allungato nei finali.

Siamo arrivati senza una aspettativa, se non quella di dare tutto quello che avevamo e l’abbiamo fatto. L’avrei detto anche con il risultato opposto. È chiaro che andare sopra, riuscire a comandare parte della partita, poi farsi riprendere da una squadra che non perdeva da tanto e vincerla significa che ci siamo. Siamo pronti a giocarci gara 4 e a fare di tutto per riportare questa serie a Desio”.