Casa Natta, un’altra settimana di spettacoli “tra le Mura”

Prosegue la rassegna estiva gratuita organizzata dal Comune di Como e Mumble Teatro nel cortile di Palazzo Natta
Prosegue, anche questa settimana, la seconda edizione di Casa Natta – Teatro tra le Mura, rassegna teatrale all’aperto nel cortile di Palazzo Natta, organizzata dal Comune di Como con la compagnia Mumble Teatro e sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli.

Il settimo appuntamento, in programma giovedì 13 giugno alle 21, sarà con Variazione sul Carnevale degli Animali, una produzione Créature Ingrate, di e con Rita Giacobazzi, e musica dal vivo di Elena Chiaramello.
Il progetto parte dall’opera musicale Le Carnaval des Animaux di Camille Saint- Saëns per sviluppare uno spettacolo per bambini e bambine da tre anni su di marionette da tavolo e altre tecniche (teatro su nero, marionnette portée) in cui la musica è protagonista.
Il Carnevale degli animali è una serie di 14 movimenti ciascuno ispirato ad un animale, un insieme di animali o persone. È un incredibile esercizio di stile in cui il compositore francese si diverte a descrivere in musica i personaggi dei diversi animali rappresentati.

Venerdì 14 giugno, sempre alle 21, sarà la volta di Un bès – Antonio Ligabue, una produzione Teatro dell’Argine, di e con Mario Perrotta. Un bès – Antonio Ligabue è il primo di tre movimenti che ruotano intorno alla figura di Antonio Ligabue e al suo rapporto con i luoghi che segnarono la sua esistenza e la sua creazione artistica: la Svizzera, dove nacque e visse fino ai 18 anni; il territorio di Gualtieri, sulle rive del Po; le sponde reggiane e mantovane dello stesso fiume Po, dove produsse gran parte dei suoi quadri e delle sue sculture. Una riflessione sulla solitudine dell’uomo Ligabue, sul suo stare al margine, anzi, oltre il confine. Sulla lacerazione di un’anima consapevole di essere un rifiuto della società e al contempo un artista.
Lo spettacolo è preceduto, alle 18.30, da APERINATTA, aperitivo culturale in collaborazione con artisti o associazioni del territorio: La Libreria la Ciurma organizza la presentazione del libro La saga della Fenice di Alessio Signoriello.

Sabato 15 giugno, alle 21, andrà in scena Faliscjs, progetto realizzato con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, con Ludovica Ballarin, Lia Claudia Latini e Arianna Silvestri, di Compagnia Bellanda. Il progetto prende forma dal comune, estremo bisogno di acqua. Una risorsa preziosa la cui resilienza e sostenibilità devono essere garantite per la sopravvivenza stessa del fragile equilibrio degli ecosistemi. Il lavoro utilizza diversi linguaggi del corpo, che si muovono e si uniscono per la sopravvivenza e l’evoluzione. Il progetto mira a stimolare e toccare molteplici livelli emotivi del pubblico: se da un lato vuole essere l’occasione per perdersi nel ritmo coinvolgente e nell’emotività del figure create, ad un altro livello lo vuole essere spunto per una riflessione su temi che sono ormai centrali nella vita di ciascuno di noi.
Lo spettacolo è preceduto, alle 18.30, da APERINATTA, aperitivo culturale in collaborazione con artisti o associazioni del territorio: Fitza presenta il suo EP.
Domenica 16 giugno, alle 21, spazio a Ladri di tappeti, di I Barbagianni, conBarbara Rivelli, Chiara Galatola, Diego Joseph Villalon Susanna Valenziano, Michelle Fantasia, Jason Signorelli, Marta Tempra Gabbiati e Paolo Bonanomi. Lo spettacolo si concentra sulla tendenza umana a scaricare le proprie colpe sugli altri, i più deboli e gli ultimi arrivati.

In caso di pioggia, gli spettacoli si terranno al Cinema Teatro Cristallo in via Malvito a Breccia.
PROSSIMI APPUNTAMENTI A CASA NATTA:
20 giugno 2024
LO CHIAMAVANO TRIO – Piano B
Emergenti
21 giugno 2024
COM’È FATTO IL MONDO – Fondazione Volta
Teatro Musicale
22 giugno 2024
FISH&BUBBLES – Michele Calafati
Ragazzi
23 giugno 2024
PLENIR – Balkan dance Project
Danza
27 giugno 2024
FRAGILERESISTENTE – Il turno di notte
Prosa
28 giugno 2024
AURORA – Mumble Teatro
Ragazzi
29 giugno 2024
IL GIARDINO DEI CILIEGI – FARE Teatro
Emergenti
30 giugno 2024
A PESO MORTO – C&C Company
Danza